25 C
Foligno
martedì, Agosto 19, 2025
HomeCulturaAl Due Mondi vanno in scena gli studenti del "Marconi"

Al Due Mondi vanno in scena gli studenti del “Marconi”

Pubblicato il 14 Luglio 2017 11:12 - Modificato il 5 Settembre 2023 17:01

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Viabilità, nuovi provvedimenti in via Monte Priora

Adottati dal Comune di Foligno, puntano a migliorare la sicurezza stradale in corrispondenza delle immissioni dalle varie traverse sulla via principale

Palestra di viale Marconi, ancora pochi giorni per conoscerne il futuro

Fissata per mercoledì 20 agosto la consegna al giudice della perizia da parte del consulente tecnico d’ufficio. L’assessore Cesaro: “Da lì capiremo come muoverci per proseguire i lavori di un’opera alla quale teniamo molto”

La Croce Bianca di Foligno in campo con un nuovo progetto a sostegno dei più fragili

L’iniziativa permetterà all’organizzazione di volontariato di ricevere un’auto in comodato d’uso per quattro anni, con la quale potenziare i servizi sanitari e sociali di trasporto dei pazienti con un occhio soprattutto alle frazioni

Gli studenti del liceo scientifico “Marconi” di Foligno pronti a stupire al Festival dei Due Mondi di Spoleto. Venerdì sera, infatti, i ragazzi delle terze e delle quarte classi dell’istituto folignate diretto da Maria Paola Sebastiani porteranno in scena lo spettacolo “La dimensione umana nell’ultraterreno dantesco”. Si tratta di una performance a sfondo didattico che vede alla regia il folignate Giacomo Nappini e realizzata con il coordinamento delle professoresse Isabella Bartoccini, Valentina Battistelli e Maddalena Zacchigna. L’appuntamento quindi, è per venerdì 14 luglio alle 21.30 in piazza Pietro Fontana a Spoleto. Una volta sul palco i ragazzi interpreteranno versi scelti dei canti più conosciuti della “Divina Commedia”, opera massima di Dante Alighieri, arricchendoli con alcune coreografie. Il tutto accompagnato con musica dal vivo. Promotore dell’iniziativa l’Istituto Amedeo Modigliani con il critico d’arte Alberto D’Atanasio.

Articoli correlati