11.7 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeCulturaIl presidente dei “Comuni fioriti” visita Spello.

Il presidente dei “Comuni fioriti” visita Spello.

Pubblicato il 15 Luglio 2017 09:59 - Modificato il 5 Settembre 2023 17:01

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

L’appuntamento è per l’11 e il 12 novembre prossimo, quando si terrà il concorso nazionale “Comuni fioriti”, ma intanto negli scorsi giorni il borgo di Spello ha accolto Renzo Marconi, presidente di Asproflor che promuove l’iniziativa. A fare gli onori di casa il sindaco Moreno Landrini e la sua giunta che a Palazzo Comunale si sono ritrovati per parlare degli aspetti organizzativi dell’evento che vedrà riuniti nella Splendidissima Colonia Julia oltre 130 delegazioni di città e paesi da tutta Italia, che concorreranno all’assegnazione dei prestigiosi fiori che vanno da un minimo di uno a un massimo di 4. Nella due giorni di novembre ci sarà quindi spazio per i riconoscimenti assegnati agli iscritti del 2017, ma anche per momenti di approfondimento con convegni e tavole rotonde e la tradizionale elezione di “Miss Comuni Fioriti”. Nel corso della sua visita il presidente Marconi ha potuto ammirare gli allestimenti floreali dei vicoli spellano che, anche quest’anno, contribuiranno all’assegnazione del punteggio per la conferma dei 4 fiori conquistati nella scorsa edizione. A finire sotto l’occhio attento della giuria saranno però anche aspetti come la qualità della vita, la cura complessiva del decoro urbano e degli edifici pubblici, la sostenibilità urbana, la vivibilità, la tutela e la promozione delle tipicità locali e l’apertura al turismo.  “Spello – ha dichiarato a questo proposito il sindaco Landrini – si sta impegnando per poter accogliere al meglio l’undicesima edizione di un’iniziativa che contribuisce a diffondere la cultura dei fiori, del verde e del bello. Un valore importante – ha concluso – per l’accoglienza, la vivibilità e la promozione turistica della nostra città”.

Articoli correlati