16.7 C
Foligno
giovedì, Novembre 6, 2025
HomeAttualitàA Bevagna pizza è sinonimo di beneficenza

A Bevagna pizza è sinonimo di beneficenza

Pubblicato il 17 Luglio 2017 10:20 - Modificato il 5 Settembre 2023 17:01

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Edoardo Riganti Fulginei in concerto a Foligno per beneficenza

In programma per sabato 8 novembre al “San Domenico” e promosso dal Rotary Club, il concerto contribuirà ad una raccolta fondi in favore della ricerca per la Lafora. La presidente Busti: “Dobbiamo aiutarci gli uni con gli altri per dare un senso alla nostra esistenza”

Buoni cultura, stanziati dal Comune di Foligno 25mila euro per gli under 16

A partire da oggi, fino al prossimo 30 novembre, le famiglie potranno presentare la domanda per accedere al contributo che potrà essere utilizzato per l’iscrizione ad attività organizzate da associazioni ed organizzazioni del territorio. Previsti 100 euro per ogni minore

Foligno, il Pd chiede la convocazione della terza commissione per dare voce ai giovani

Dopo l’incontro degli scorsi mesi sul disagio giovanile, la minoranza ha avanzato una richiesta alla coordinatrice Tiziana Filena per l’audizione di studenti e ragazzi appartenenti alle associazioni del territorio. Obiettivo ascoltarne bisogni e richieste

Capro di Bevagna è pronta ad ospitare la trentatreesima edizione del “Festival della pizza al piatto”. Un evento oramai conosciutissimo grazie anche al suo scopo benefico. La manifestazione quest’anno si svolgerà dal 21 al 30 luglio negli impianti sportivi del borgo e rinnoverà il connubio tra il Centro sociale di Capro e l’Associazione umbra per la lotta contro il cancro. Sin dalle prime edizioni infatti, il Centro sociale ha deciso di devolvere in beneficenza all’Aucc parte dei proventi dell’iniziativa, riuscendo così a donare nel corso degli anni oltre 165mila euro. I fondi raccolti sono stati utilizzati per finanziare progetti di ricerca scientifica e servizi socio-sanitari che l’associazione fornisce gratuitamente alle persone colpite da patologia oncologica e ai loro familiari. La 33esima edizione del festival è stata presentata in Provincia, alla presenza dell’assessore al turismo del Comune di Bevagna, Giuseppe Proietti, del presidente dell’Aucc, Giuseppe Caforio, di Giuseppe Proietti Farnese ed Enrico Bastioli, rispettivamente presidente e vicepresidente del Centro sociale di Capro. “Un festival importante, oltre che per il lato solidale – ha detto l’assessore comunale – anche per l’aggregazione sociale del territorio, in quanto crea veri legami”. A ricordare l’importanza della prevenzione è stato il presidente dell’Aucc che ha messo in luce i grandi progressi fatti in questi anni nella lotta contro il cancro. Mentre Proietti Farnese ha ringraziato i numerosi cittadini volontari che operano nella riuscita dell’evento, definendo “preziosa la loro collaborazione”. “Promozione della salute, solidarietà e attenzione all’ambiente sono i fari che illuminano gli organizzatori della festa – ha detto Bastioli -. Nel programma sono state inserite numerosissime iniziative sportive per sottolineare il ruolo importante dell’attività fisica. Non manca l’attenzione all’ambiente con l’uso di materiali biodegradabili e la differenziazione dei rifiuti, una vena ecologica che fa rientrare a pieno titolo l’evento nel progetto Eco Feste della Regione Umbria”. Nel dettaglio il ricco programma prevede ogni sera alle 20 l’apertura degli stand gastronomici, ampio spazio dedicato alla musica e alle gare del torneo di calcetto e di bocce a coppia. Il 22 luglio, inoltre, si terrà la corsa ciclistica, alle 15.30, con il 16° trofeo Umbrania. Domenica 23, alle 9, si svolgerà il primo campionato di aratura e in contemporanea la maratona della solidarietà con una corsa anche per bambini. Infine, domenica 30 luglio ad arricchire le proposte ci penserà il raduno cicloturistico “17° trofeo memorial Rivio Boccacci”, previsto per le 8.30. 

Articoli correlati