25 C
Foligno
martedì, Luglio 1, 2025
HomeAttualitàFoligno, cambio alla guida dei Piccoli fratelli di Jesus Caritas

Foligno, cambio alla guida dei Piccoli fratelli di Jesus Caritas

Pubblicato il 22 Luglio 2017 08:57 - Modificato il 5 Settembre 2023 16:59

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Vus Com, approvato il bilancio 2024: “Risultati economici solidi”

La società del Gruppo Valle Umbra Servizi ha registrato nel 2024 un valore di produzione pari a oltre 33 milioni di euro (+5%) e un utile netto che ammonta a circa un milione di euro (+22%). Fissati quattro obiettivi strategici per il 2025

Carenza di personale all’Usl 2, Rsu: “Pronti a chiedere stato di agitazione”

Secondo i dati forniti dalla Rappresentanza sindacale unitaria, dal 2022 al 2025 si sarebbero perse 150 unità. Galeazzi: “Non si può aspettare ancora. C’è bisogno di risposte e di un’assunzione di responsabilità da parte della Regione e dell’azienda”

Marina Busti alla guida del Rotary Club Foligno

Al Delfina Palace Hotel il tradizionale passaggio della campana con il saluto di Giovanni Lupidi e l’ingresso della nuova presidente. Tra le priorità del nuovo mancato formazione, lavoro e impresa ma anche salute, sport e disabilità

Cambio alla guida dei Piccoli fratelli di Jesus Caritas. Venerdì pomeriggio, alla presenza del vescovo di Foligno Gualtiero Sigismondi, è stato eletto il nuovo priore, frate Paolo Maria Barducci, che succede a fratel Gian Carlo Sibilia, il fondatore della nostra piccola fraternità e, per diversi decenni, priore dei Piccoli fratelli di Jesus Caritas. Come ha ricordato il priore emerito, fratel Paolo Maria nella sua vita in fraternità ha ricoperto diversi incarichi: dalla parrocchia alla collaborazione con le diocesi di Foligno e di Sant’Angelo dei Lombardi, per passare al lavoro in ospedale e in altri istituti al servizio dei malati. Da venerdì pomeriggio quindi, la comunità ha iniziato a scrivere una nuova pagina nel libro della sua vita, in grande continuità con il cammino fin qui percorso e in profonda comunione con la persona che ha guidato i Piccoli fratelli sin qui. Con la benedizione del vescovo Gualtiero e di fratel Gian Carlo Sibilia, con l’abbraccio di tutti i Piccoli fratelli e con la preghiera dei tanti che accompagnano il nostro cammino, è iniziata questa nuova esperienza che prosegue l’avventura della fraternità. “Auguriamo di vero cuore a fratel Paolo Maria un servizio alla sequela del Signore, custode e ‘garante’ del nostro carisma vissuto ‘a causa di Gesù e del Vangelo’ – commentano i Piccoli fratelli -. Come egli stesso ha ricordato, lo spirito di obbedienza, la stima verso l’amicizia e la vicinanza di ogni Piccolo fratello, la certezza e l’impegno di essere sempre con il Signore, anche quando si attraversa il buio, lo hanno spinto a ripetere quel ‘sì’ che porta avanti la storia della Chiesa e dell’umanità tutta. Coraggio, Paolo Maria. Siamo davvero tutti con te!”.

Articoli correlati