16.1 C
Foligno
sabato, Maggio 3, 2025
HomeCulturaMaurizio De Giovanni presenta a Foligno l’ultima indagine di Ricciardi

Maurizio De Giovanni presenta a Foligno l’ultima indagine di Ricciardi

Pubblicato il 23 Luglio 2017 10:23 - Modificato il 5 Settembre 2023 16:59

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Agenti della polizia locale salvano 14enne in difficoltà sul Topino

L’episodio nel pomeriggio di venerdì 2 maggio. Il ragazzo é stato portato a riva grazie all’aiuto di una fune messa a disposizione da un passante

A Foligno mille studenti in strada per gridare “no” alla violenza di genere

Giovedì mattina la manifestazione organizzata dai ragazzi e dalle ragazze del liceo “Frezzi-Beata Angela” lungo le vie e le piazze del centro storico. L’auspicio dei promotori far riflettere i loro compagni e toccare le coscienze anche degli adulti

Da Foligno ad “Affari tuoi”, Alessio Merli torna a casa con 53mila euro

Quattro offerte rifiutate e una volontà ferrea di non accontentarsi, hanno permesso al giovane umbro di arrivare a tre pacchi dalla fine con ancora in gioco la somma più alta. Alla fine a dettare il risultato è stato il buon senso accompagnato dalla fortuna

Il commissario Ricciardi si prepara a risolvere un nuovo caso. Dopo il successo di “Serenata senza nome”, che nel 2016 ha dominato le classifiche letterarie aggiudicandosi anche il titolo di miglior libro dell’anno dai lettori di Repubblica, Maurizio De Giovanni torna infatti con una nuova storia che vede in scena il commissario Ricciardi appunto. Una storia che l’ormai celebre scrittore di gialli presenterà anche a Foligno. L’appuntamento è per mercoledì 26 luglio, alle 21, al Tennis Training School di Villa Candida. Pubblicato da Einaudi, il romanzo “Rondini d’inverno” è ambientato nella Napoli degli anni Trenta. E’ lì che il commissario Ricciardi vive e opera, accompagnato da quel suo intuito straordinario, che lo fa muovere con circospezione, classe e intelligenza. Ricciardi ha infatti una virtù speciale, quella di rivivere “il fatto”, gli ultimi istanti di vita delle vittime su cui indaga. Come detto, però, il commissario Ricciardi è solo uno dei grandi protagonisti dei romanzi firmati De Giovanni. Dalla sua penna è nato infatti anche un altro celebre personaggio. Si tratta dell’ispettore Giuseppe Lojacono, protagonista della fortunata serie televisiva “I bastardi di Pizzofalcone” con Alessandro Gassmann, andata in onda su Rai Uno negli scorsi mesi. Tornando all’appuntamento del prossimo mercoledì, ad accogliere Maurizio De Giovanni nella splendida location folignate sarà il presidente di Villa Candida, Luigi Napolitano, che coordinerà l’evento organizzato in collaborazione con Sara Ruffinelli. La serata sarà allietata dall’intervento canoro della Compagnia Innuendo diretta da Lorenzo Dionigi in collaborazione con Patrizia Bosi. Le letture, invece, saranno a cura di Domenico Barone della compagnia teatrale Accademia Degli Inquieti. L’ingresso è libero. 

Articoli correlati