28.3 C
Foligno
venerdì, Settembre 5, 2025
HomeCulturaMaurizio De Giovanni presenta a Foligno l’ultima indagine di Ricciardi

Maurizio De Giovanni presenta a Foligno l’ultima indagine di Ricciardi

Pubblicato il 23 Luglio 2017 10:23 - Modificato il 5 Settembre 2023 16:59

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Dimensionamento scolastico, Zuccarini: “Per famiglie e bambini non cambierà nulla”

Il sindaco di Foligno è intervenuto sulla vicenda sollevata negli scorsi giorni da alcuni genitori in merito all’accorpamento dei servizi amministrativi del terzo circolo “Monte Cervino”. “Il progetto tutela le scuole delle zone periferiche”

Gaza chiama, Foligno risponde: in tantissimi in strada per la Palestina libera

Diverse centinaia cittadini sono scesi in piazza per partecipare al corteo organizzato a sostegno della Global Sumud Flotilla. Vincenzo Falasca (Foligno in Comune): “Bastava una scintilla e la città ha risposto bene: è un grande patrimonio anche per il futuro”

Aereo dirottato da Perugia a Roma, Ciancabilla (Fit Cisl): “Il personale Sase non c’entra”

All’indomani della notizia della disavventura vissuta da due folignati di ritorno da Lampedusa che ha scatenato l’ironia del popolo del web, intervento del sindacato dei lavoratori per fare chiarezza su alcuni aspetti

Il commissario Ricciardi si prepara a risolvere un nuovo caso. Dopo il successo di “Serenata senza nome”, che nel 2016 ha dominato le classifiche letterarie aggiudicandosi anche il titolo di miglior libro dell’anno dai lettori di Repubblica, Maurizio De Giovanni torna infatti con una nuova storia che vede in scena il commissario Ricciardi appunto. Una storia che l’ormai celebre scrittore di gialli presenterà anche a Foligno. L’appuntamento è per mercoledì 26 luglio, alle 21, al Tennis Training School di Villa Candida. Pubblicato da Einaudi, il romanzo “Rondini d’inverno” è ambientato nella Napoli degli anni Trenta. E’ lì che il commissario Ricciardi vive e opera, accompagnato da quel suo intuito straordinario, che lo fa muovere con circospezione, classe e intelligenza. Ricciardi ha infatti una virtù speciale, quella di rivivere “il fatto”, gli ultimi istanti di vita delle vittime su cui indaga. Come detto, però, il commissario Ricciardi è solo uno dei grandi protagonisti dei romanzi firmati De Giovanni. Dalla sua penna è nato infatti anche un altro celebre personaggio. Si tratta dell’ispettore Giuseppe Lojacono, protagonista della fortunata serie televisiva “I bastardi di Pizzofalcone” con Alessandro Gassmann, andata in onda su Rai Uno negli scorsi mesi. Tornando all’appuntamento del prossimo mercoledì, ad accogliere Maurizio De Giovanni nella splendida location folignate sarà il presidente di Villa Candida, Luigi Napolitano, che coordinerà l’evento organizzato in collaborazione con Sara Ruffinelli. La serata sarà allietata dall’intervento canoro della Compagnia Innuendo diretta da Lorenzo Dionigi in collaborazione con Patrizia Bosi. Le letture, invece, saranno a cura di Domenico Barone della compagnia teatrale Accademia Degli Inquieti. L’ingresso è libero. 

Articoli correlati