10.1 C
Foligno
sabato, Ottobre 18, 2025
HomeCulturaMaurizio De Giovanni presenta a Foligno l’ultima indagine di Ricciardi

Maurizio De Giovanni presenta a Foligno l’ultima indagine di Ricciardi

Pubblicato il 23 Luglio 2017 10:23 - Modificato il 5 Settembre 2023 16:59

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Volley, L’Italchimici è pronta a rialzarsi domani contro Assisi

La squadra folignate domani sarà al PalaSir per cercare la vittoria dopo la sconfitta della prima di campionato contro la School Volley Perugia. Coach Provvedi: "Dobbiamo ancora arrivare al nostro livello, ma sono soddisfatto di come abbiamo lavorato in settimana"

Capitale italiana arte contemporanea, trionfa Alba: nulla di fatto per Foligno-Spoleto

La giuria per l'assegnazione del titolo in vista del 2027 ha scelto la località piemontese. Amaro in bocca per le due cittadine umbre, anche se i due sindaci rilanciano: "Il progetto va avanti"

Studenti folignati alla scoperta del volo con l’Aeronautica militare

Venerdì 17 ottobre è stato presentato il corso di cultura aeronautica che dal 13 ottobre sta coinvolgendo i ragazzi di quattro istituti superiori della città, formandoli su teoria e pratica del volo militare

Il commissario Ricciardi si prepara a risolvere un nuovo caso. Dopo il successo di “Serenata senza nome”, che nel 2016 ha dominato le classifiche letterarie aggiudicandosi anche il titolo di miglior libro dell’anno dai lettori di Repubblica, Maurizio De Giovanni torna infatti con una nuova storia che vede in scena il commissario Ricciardi appunto. Una storia che l’ormai celebre scrittore di gialli presenterà anche a Foligno. L’appuntamento è per mercoledì 26 luglio, alle 21, al Tennis Training School di Villa Candida. Pubblicato da Einaudi, il romanzo “Rondini d’inverno” è ambientato nella Napoli degli anni Trenta. E’ lì che il commissario Ricciardi vive e opera, accompagnato da quel suo intuito straordinario, che lo fa muovere con circospezione, classe e intelligenza. Ricciardi ha infatti una virtù speciale, quella di rivivere “il fatto”, gli ultimi istanti di vita delle vittime su cui indaga. Come detto, però, il commissario Ricciardi è solo uno dei grandi protagonisti dei romanzi firmati De Giovanni. Dalla sua penna è nato infatti anche un altro celebre personaggio. Si tratta dell’ispettore Giuseppe Lojacono, protagonista della fortunata serie televisiva “I bastardi di Pizzofalcone” con Alessandro Gassmann, andata in onda su Rai Uno negli scorsi mesi. Tornando all’appuntamento del prossimo mercoledì, ad accogliere Maurizio De Giovanni nella splendida location folignate sarà il presidente di Villa Candida, Luigi Napolitano, che coordinerà l’evento organizzato in collaborazione con Sara Ruffinelli. La serata sarà allietata dall’intervento canoro della Compagnia Innuendo diretta da Lorenzo Dionigi in collaborazione con Patrizia Bosi. Le letture, invece, saranno a cura di Domenico Barone della compagnia teatrale Accademia Degli Inquieti. L’ingresso è libero. 

Articoli correlati