18.9 C
Foligno
mercoledì, Agosto 20, 2025
HomeCronacaFoligno, auto bloccata nel sottopasso. Vigili eroi salvano due ragazze

Foligno, auto bloccata nel sottopasso. Vigili eroi salvano due ragazze

Pubblicato il 24 Luglio 2017 18:45 - Modificato il 5 Settembre 2023 16:58

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Calcio, mercoledì ultima amichevole per il Foligno. Il 31 agosto c’è la Coppa Italia

Bilancio positivo per la preparazione in vista del campionato di Serie D che prenderà il via il 7 settembre al “Blasone” contro l’Aquila Montevarchi, mentre gli abbonamenti sono arrivati a quota 950. Petterini: “C’è entusiasmo in città”

Foligno, resta in vigore l’ordinanza contro gli sprechi di acqua

Su tutto il territorio comunale permangono i divieti adottati lo scorso mese di luglio. Il provvedimento era stato disposto in risposta alla richiesta avanzata dalla Valle Umbra Servizi che segnalava un peggioramento della situazione idrica

A Scafali si respira aria di Quintanella: svelato il programma della 49esima edizione

Si parte venerdì 22 agosto con lo spettacolo “Piccola stramberia cavalleresca” che vedrà i bambini degli otto rioni mettere in scena una rivisitazione del Don Chisciotte. Tra i momenti più attesi la gara dei tamburini e degli sbandieratori ma soprattutto la Giostra di sabato 30

Un’auto è rimasta bloccata all’interno del sottopasso di via Piave, a Foligno, nella serata di lunedì a causa delle forti piogge che si sono abbattute sulla città. A bordo due ragazze, salvate dal pronto intervento di due agenti della polizia municipale che, nonostante l’acqua alta, hanno raggiunto l’auto. Dopo mesi di siccità, infatti, è tornata la pioggia sull’Umbria. Quella caduta sul Cuore verde d’Italia e nella Valle Umbra Sud in particolare, non è stata però una pioggerella estiva ma un vero e proprio temporale. I primi goccioloni sono caduti a metà pomeriggio, poi man mano la pioggia si è intensificata, accompagnata da lampi e tuoni. Immediati i disagi. E’ bastato poco perché la grande quantità di acqua caduta allagasse le strade, a cominciare da quelle folignati. Nella città della Quintana, infatti, le strade sono diventate impercorribili nel giro di pochi minuti. Problemi si sono registrati, tra gli altri, in via Mameli e nell’area a ridosso del Parco Hoffmann, nel quartiere di San Paolo ed anche a Carpello. Chiusi anche i sottopassi di collegamento tra il centro cittadino e le immediate periferie. Sotto controllo, invece, il letto del fiume. La siccità che ha caratterizzato questo primo mese estivo, infatti, ha abbassato talmente tanto il livello del Topino che nonostante le forti piogge delle ultime ore, l’acqua non ha comunque raggiunto le rive.

Articoli correlati