20.6 C
Foligno
mercoledì, Ottobre 15, 2025
HomeCronacaFoligno, auto bloccata nel sottopasso. Vigili eroi salvano due ragazze

Foligno, auto bloccata nel sottopasso. Vigili eroi salvano due ragazze

Pubblicato il 24 Luglio 2017 18:45 - Modificato il 5 Settembre 2023 16:58

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Sicurezza, a Foligno vertice delle forze dell’ordine: rafforzati i controlli

A stabilirlo il Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica presieduto dal prefetto che si è riunito martedì in città. Obiettivo dichiarato prevenire e contrastare i fenomeni di illegalità e degrado urbano

L’Atletico Foligno cade a Latina, finisce 5-1 per la Littoriana

Le Cinghialette giocano solo un tempo e nella ripresa si fanno schiacciare da una Littoriana scesa in campo con più cattiveria ed esperienza. Il ds Metelli: "Dobbiamo lavorare, ma è solo l'inizio del campionato e avremo le nostre chance di riscattarci"

Calcio a 5, l’Academy diverte e travolge 6-2 il Gualdo

Dopo la sconfitta in Coppa la squadra allenata da coach Valeri si rimette in carreggiata e vince nel primo incontro di campionato

Un’auto è rimasta bloccata all’interno del sottopasso di via Piave, a Foligno, nella serata di lunedì a causa delle forti piogge che si sono abbattute sulla città. A bordo due ragazze, salvate dal pronto intervento di due agenti della polizia municipale che, nonostante l’acqua alta, hanno raggiunto l’auto. Dopo mesi di siccità, infatti, è tornata la pioggia sull’Umbria. Quella caduta sul Cuore verde d’Italia e nella Valle Umbra Sud in particolare, non è stata però una pioggerella estiva ma un vero e proprio temporale. I primi goccioloni sono caduti a metà pomeriggio, poi man mano la pioggia si è intensificata, accompagnata da lampi e tuoni. Immediati i disagi. E’ bastato poco perché la grande quantità di acqua caduta allagasse le strade, a cominciare da quelle folignati. Nella città della Quintana, infatti, le strade sono diventate impercorribili nel giro di pochi minuti. Problemi si sono registrati, tra gli altri, in via Mameli e nell’area a ridosso del Parco Hoffmann, nel quartiere di San Paolo ed anche a Carpello. Chiusi anche i sottopassi di collegamento tra il centro cittadino e le immediate periferie. Sotto controllo, invece, il letto del fiume. La siccità che ha caratterizzato questo primo mese estivo, infatti, ha abbassato talmente tanto il livello del Topino che nonostante le forti piogge delle ultime ore, l’acqua non ha comunque raggiunto le rive.

Articoli correlati