14.9 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeCronacaFoligno, 84,5 millimetri di pioggia in tre ore. Polemica sui sottopassi allagati

Foligno, 84,5 millimetri di pioggia in tre ore. Polemica sui sottopassi allagati

Pubblicato il 25 Luglio 2017 10:14 - Modificato il 5 Settembre 2023 16:58

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

“Quando troppo e quando niente”. Recita così un vecchio adagio, che calza a pennello con l’andamento climatico con il quale anche l’Umbria deve fare i conti. Dopo settimane di grande caldo e con una piovosità negli ultimi mesi drasticamente scesa, le piogge delle ultime ore che hanno colpito il folignate hanno portato allagamenti e disagi soprattutto alla viabilità. “Un temporale – come spiegato da Federico Governatori Leonardi del Centro funzionale della Regione – che si è sviluppato sulla linea tra Bevagna e Foligno. In tutto, lunedì sera sulla città della Quintana sono caduti 84,5 millimetri di acqua in tre ore (dalle 17 alle 20), mentre 78 sono stati quelli a Bevagna”. Un bel quantitativo, considerando che statisticamente tutti quei millimetri nell’arco di 180 minuti hanno un tempo di ritorno di 36 anni. Tanta pioggia tutta insieme, anche se l’evento non è stato poi così straordinario per gli esperti. Una situazione che potrebbe verificarsi nuovamente nel pomeriggio di martedì. Sull’Umbria infatti ci sono le condizioni per l’innesco di nuovi temporali e già nella tarda mattinata di martedì è tornato a piovere. Per i vigili del fuoco di Foligno lavoro extra tra lunedì sera e martedì mattina, per portare a termine le numerosissime chiamate ricevute per allagamenti di strade e scantinati. Non si contano le segnalazioni, con i pompieri folignati che lunedì sera sono stati coadiuvati dai colleghi di Perugia e Assisi. A Foligno i maggiori problemi sono stati registrati nei sottopassi che hanno letteralmente diviso la città in due parti. Il sottopassaggio di via Piave ha regalato a due ragazze una disavventura. Finite con la loro auto dentro l’acqua, sono state salvate dall’intervento della polizia municipale. Disagi anche nel sottopasso delle Condotte e in quello di via Tagliamento. E proprio la cura e manutenzione dei sottovia è stata oggetto di critiche da parte dei cittadini e del Wwf. Polemiche ben visibili soprattutto sui social network, con molti folignati che chiedono a gran voce maggiore attenzione nella manutenzione di questo tipo di infrastrutture.

Fabio Luccioli
Fabio Luccioli
Direttore di Radio Gente Umbra e Gazzetta di Foligno

Articoli correlati