14.9 C
Foligno
domenica, Agosto 31, 2025
HomeCronacaIn treno senza biglietto, a Foligno quattro denunce in un giorno

In treno senza biglietto, a Foligno quattro denunce in un giorno

Pubblicato il 27 Luglio 2017 11:06 - Modificato il 5 Settembre 2023 16:58

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Lo store del Foligno Calcio è realtà: tutto pronto per l’inaugurazione

Il taglio del nastro sabato 30 agosto al civico 55 di corso Cavour. Saranno disponibili maglie ufficiali, gadget, abbonamenti e prevendite per le partite di campionato. In cantiere anche una collaborazione con l'Ente Giostra Quintana

Foligno Calcio, ecco la Sammaurese. Arrivano Cottini e Cichy a completare la rosa

Grande attesa al "Blasone" per il debutto di domenica 31 agosto dei Falchetti in Coppa Italia, che vedrà però tra gli indisponibili Ferrara. Il capitano Khribech: "Vogliamo fare bene davanti ai nostri tifosi"

Fiera dei Soprastanti, come cambia la viabilità

In concomitanza con il mercato barocco della Quintana, il Comune ha disposto un’ordinanza che regola il traffico in centro storico per consentire lo svolgimento della manifestazione. Tutti i provvedimenti adottati

Non pagano il biglietto e al momento del controllo da parte di personale di Trenitalia si rifiutano di dare le loro generalità. E’ questo l’esito dell’ultima attività di controllo del territorio e di repressione condotta in porto dagli agenti della Polfer di Foligno. In particolare in quattro occasioni i viaggiatori, utilizzando i treni nella tratta ferroviaria Terni – Perugia, sono saliti sui convogli senza biglietto pensando di farla franca. La “furbata” però non è riuscita e al momento del controllo da parte del capotreno, invece di ammettere l’errore e corrispondere quanto dovuto, hanno pensato di eludere l’identificazione per evitare le relative sanzioni. Da qui la segnalazione ai poliziotti della Polfer di Foligno che li hanno immediatamente rintracciati ed identificati. Per i quattro soggetti, due cittadini nigeriani, una colombiana ed un italiano, tutti residenti nel comprensorio folignate, è scattata, pertanto, la segnalazione all’autorità giudiziaria per il reato di rifiuto di indicazioni sulla propria identità al capotreno. A tutto questo si è aggiunta la sanzione amministrativa prevista dalla relativa normativa ferroviaria oltre al pagamento del biglietto evaso.

Articoli correlati