16 C
Foligno
venerdì, Ottobre 17, 2025
HomeCronacaIn treno senza biglietto, a Foligno quattro denunce in un giorno

In treno senza biglietto, a Foligno quattro denunce in un giorno

Pubblicato il 27 Luglio 2017 11:06 - Modificato il 5 Settembre 2023 16:58

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

A Foligno l’omaggio dei vigili del fuoco ai carabinieri morti nel Veronese

Venerdì mattina una squadra del locale distaccamento diretto da Roberto Di Arcangelo ha raggiunto a sirene spiegate la caserma di via Garibaldi per un tributo ai tre militari travolti da un’esplosione mentre erano in servizio. A ricevere la delegazione il capitano De Sanctis

Lieve scossa di terremoto con epicentro Foligno

Il sisma è stato registrato alle 18.16 di giovedì 16 ottobre ed è stato avvertito distintamente dalla popolazione

Ex Zut, prosegue la polemica sul futuro degli spazi. Pd: “Si è scelto di non scegliere”

Dopo la decisione dell’amministrazione di gestire direttamente i locali dell’ex Cinema Vittoria, si sono sollevate varie voci dai banchi della minoranza ma anche tra i cittadini. In programma per sabato prossimo un’assemblea pubblica di Occupai sulla vicenda

Non pagano il biglietto e al momento del controllo da parte di personale di Trenitalia si rifiutano di dare le loro generalità. E’ questo l’esito dell’ultima attività di controllo del territorio e di repressione condotta in porto dagli agenti della Polfer di Foligno. In particolare in quattro occasioni i viaggiatori, utilizzando i treni nella tratta ferroviaria Terni – Perugia, sono saliti sui convogli senza biglietto pensando di farla franca. La “furbata” però non è riuscita e al momento del controllo da parte del capotreno, invece di ammettere l’errore e corrispondere quanto dovuto, hanno pensato di eludere l’identificazione per evitare le relative sanzioni. Da qui la segnalazione ai poliziotti della Polfer di Foligno che li hanno immediatamente rintracciati ed identificati. Per i quattro soggetti, due cittadini nigeriani, una colombiana ed un italiano, tutti residenti nel comprensorio folignate, è scattata, pertanto, la segnalazione all’autorità giudiziaria per il reato di rifiuto di indicazioni sulla propria identità al capotreno. A tutto questo si è aggiunta la sanzione amministrativa prevista dalla relativa normativa ferroviaria oltre al pagamento del biglietto evaso.

Articoli correlati