14.9 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeAttualitàCarta d’identità elettronica in arrivo anche a Foligno

Carta d’identità elettronica in arrivo anche a Foligno

Pubblicato il 28 Luglio 2017 12:18 - Modificato il 5 Settembre 2023 16:57

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

Per anni se n’è parlato, ora è arrivato il momento di fare sul serio: la cara e vecchia carta d’identità si prepara a cedere il testimone a quella di nuova generazione. Niente più documento cartaceo quindi per i cittadini italiani, che pian piano si ritroveranno in possesso di quello elettronico. Entro la metà del 2018, infatti, tutte le amministrazioni comunali dovranno adeguarsi alle disposizioni del ministero dell’Interno, che compie così un importante e decisivo passo contro la contraffazione e la clonazione. Dei documenti in possesso ai cittadini, infatti, la carta d’identità è quella maggiormente soggetta a questo tipo di inconvenienti. Ecco allora il cambio di marcia, del quale però – come detto – si parla ormai da diverso tempo, già dalla legge Bassanini del 1997. Da allora sono trascorsi vent’anni e, dopo due modelli sperimentali tra il 2001 e il 2004, ora i tempi sembrano essere finalmente maturi. Il provvedimento, come detto, riguarda tutti i Comuni dello Stivale, che un po’ per volta stanno cercando di adeguarsi alle disposizioni ministeriali. Compreso quello di Foligno, che nella seduta di giunta del 25 luglio scorso ha approvato la delibera con cui viene dato avvio alla procedura e vengono definite modalità di rilascio e costi. Il sistema entrerà a pieno regime il 4 settembre prossimo, anticipato però da un mese di transizione. Dal prossimo martedì fino al primo settembre, infatti, gli uffici comunali di piazza della Repubblica rilasceranno contestualmente sia la carta d’identità in formato cartaceo che quella in digitale. Negli scorsi giorni sono state consegnate le nuove postazioni e le apparecchiature e dal prossimo martedì verranno rilasciati, su appuntamento – attraverso lo sportello dell’anagrafe o registrandosi online -, i primi documenti elettronici. Inizialmente in concomitanza con quelli cartacei, poi – come detto – la sostituzione sarà definitiva salvo casi eccezionali. Per documentati motivi di salute, viaggio, la partecipazione a consultazioni elettorali, a concorsi o gare, infatti, sarà possibile richiedere il documento cartaceo. Ma si tratta solo di situazioni urgenti o d’emergenza. Il costo della carta d’identità elettronica ammonta a 22 euro, sia che si tratti di farla ex novo sia che si tratti di richiedere un duplicato dovuto a furto o deterioramento. Per gli sbadati, invece, il costo sale. Smarrire la carta d’identità elettronica, infatti, costerà ai cittadini 27 euro.

Articoli correlati