7.6 C
Foligno
venerdì, Novembre 21, 2025
HomeEconomiaCna, il folignate Leonardo Santarelli riconfermato ai vertici nazionali

Cna, il folignate Leonardo Santarelli riconfermato ai vertici nazionali

Pubblicato il 31 Luglio 2017 10:19 - Modificato il 5 Settembre 2023 16:57

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

A Sant’Eraclio la Giornata dell’albero si festeggia due volte

Giovedì mattina le classi quarte della scuola primaria hanno messo a dimora una pianta con l’aiuto del raggruppamento carabinieri biodiversità di Assisi. Prevista per domani l’inaugurazione di una panchina in piazza

Disco verde dal consiglio comunale per la differenziata nelle scuole

Durante l'ultima seduta la massima assise cittadina ha approvato all'unanimità la mozione presentata da Maria Frigeri di PattoXFoligno. "Uno strumento imprescindibile per la tutela dell’ambiente e la riduzione dell’impatto dei rifiuti"

“Il cuore nascosto del Cantico” arriva al “San Carlo

Venerdì 21 novembre, alle 17.30, la presentazione a Foligno del saggio che monsignor Domenico Sorrentino ha dedicato all’opera composta 800 anni fa da San Francesco

C’è un po’ di Foligno nei vertici nazionali del settore agroalimentare di Cna, la Confederazione nazionale dell’artigianato e della piccola e media impresa. Dopo quattro anni di buon lavoro, l’imprenditore Leonardo Santarelli è stato riconfermato all’interno del consiglio di presidenza. Insieme a lui, altri tredici consiglieri che sosterranno di nuovo Mirco Della Vecchia, il presidente uscente che ha ottenuto la fiducia per essere riconfermato. Le elezioni si sono svolte giovedì 27 e venerdì 28 luglio a Roma, con il nuovo consiglio che durerà in carica quattro anni. Per Santarelli, che a Foligno è impegnato a guidare lo storico pastificio “La Romagna”, il lavoro all’interno del consiglio nazionale si va ad aggiungere a quello regionale. L’imprenditore folignate fa parte anche del settore agroalimentare della Cna regionale, essendo stato eletto nel nuovo direttivo da soli quattro mesi. “A livello nazionale – spiega Leonardo Santarelli, contattato dalla redazione di Rgunotizie.it – il lavoro svolto in questi anni è stato stimolante. Il nostro è un lavoro molto tecnico e strettamente legato alle normative”. La Cna Agroalimentare infatti si interfaccia anche con il ministero della Salute e delle Politiche Agricole. Ma qual è lo stato di salute delle aziende agroalimentari? “Rispetto al resto del mondo imprenditoriale, la situazione è buona – spiega Santarelli – la domanda interna è stabile, ma le esportazioni sono in crescita”. La riconferma di Della Vecchia e della sua squadra di governo è strettamente legata anche alla crescita degli associati dell’agroalimentare che, a differenza di altri settori, ha fatto registrare un segno più. “In particolare l’Umbria – conclude Santarelli – è tra le pochissime regioni d’Italia che ha evidenziato grandi numeri in termini di associati e risultati”.

Fabio Luccioli
Fabio Luccioli
Direttore di Radio Gente Umbra e Gazzetta di Foligno

Articoli correlati