Una buca “dimenticata”. Usata come cassonetto il più delle volte, raccoglitrice di foglie nei giorni più ventosi e alla quale era stato assegnato anche un soprannome. Era l’ormai famosa voragine di via Gran Sasso, comparsa nella via parallela alla zona dell’Agorà nel mese di giugno e rimasta nello stesso modo per più di due mesi, debitamente segnalata, ma senza mai essere sistemata. Nemmeno dieci giorni fa la segnalazione è arrivata alla redazione di Rgunotizie.it che si è occupata del caso (leggi qui). I problemi maggiori creati dalla buca erano quelli legati alla viabilità. Una via particolarmente trafficata che obbligava gli utenti della strada a fare zig-zag per evitare la buca e gli sbarramenti. Dopo le segnalazioni pervenute, nel giro di pochi giorni la buca è scomparsa dal terreno. Il tutto grazie all’intervento di una squadra di operai che ha sistemato il manto stradale. Finalmente la gincana in via Gran Sasso è terminata e la buca ristabilita. Ma il dilemma che Brecht declamava anni fa è ancora fresco: “Che cosa ne è del buco una volta finito il formaggio?”.
Per le vostre segnalazioni, è possibile scrivere a radiogenteumbra@gmail.com o contattare la redazione allo 0742/350572.


La buca di via Gran Sasso prima di essere sistemata