24.9 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomePoliticaSpoleto, sindacati contro Cardarelli: "Blocchi l'assunzione dei dirigenti"

Spoleto, sindacati contro Cardarelli: “Blocchi l’assunzione dei dirigenti”

Pubblicato il 10 Agosto 2017 13:44 - Modificato il 5 Settembre 2023 16:54

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

Braccio di ferro a Spoleto tra sindacati e amministrazione comunale. Cgil, Cisl e Uil si dicono preoccupati per “le modalità con le quali la giunta sta gestendo l’organizzazione della macchina comunale”. Secondo le tre sigle sindacati infatti, palazzo comunale sarebbe prossimo al collasso, col rischio di “una grave compromissione della qualità dei servizi resi ai cittadini”. Nonostante questo, Patrizia Mancini della Fp Cgil, Andrea Russo della Uil Fpl e Moreno De Piccoli della Fp Cisl, sottolineano come il sindaco Cardarelli, da più di un mese “evita il confronto con il sindacato su questi temi, non rispondendo nemmeno alle ripetute richieste sindacali d’incontro”. Tutto parte dalla riorganizzazione della macchina comunale annunciata dal sindaco e dall’assessore Profili due anni fa. Ma a detta dei sindacalisti, “non sono mai stati affrontati i problemi reali”. E’ per questo che viene puntato il dito verso l’assunzione di due nuovi dirigenti: uno amministrativo, “tramite – spiegano Mancini, Russo e De Piccoli – una procedura particolarmente intricata, rispetto alla quale non è chiaro l’interesse pubblico tutelato e l’altro tecnico, a seguito di un pensionamento, non cogliendo l’occasione per un vero ed opportuno intervento di razionalizzazione, visto che in Comune è tuttora in servizio un dirigente tecnico (ingegnere) che l’amministrazione, però, ha nominato Comandante della Polizia Municipale”. Ma non basta. I sindacati attaccano la giunta anche sull’assunzione definita “incomprensibile” di nuovi dirigenti doppioni rispetto a quelli che già ci sono in città. E’ per questo che i sindacati hanno invitato palazzo comunale a rivedere certe scelte.  LA RISPOSTA – E non si è fatta attendere la risposta dell’amministrazione comunale. In un lunghissimo comunicato, il sindaco Cardarelli e l’assessore Profili hanno ribattuto colpo su colpo alle accuse dei sindacalisti, partendo dalla situazione trovata successivamente alle elezioni. “Questa amministrazione, sin dai primi giorni del suo insediamento – scrivono sindaco e assessore – ha dovuto lavorare, in un clima di emergenza, all’organizzazione interna del personale, per poter ridare un assetto equilibrato alla struttura comunale che soffriva ancora le conseguenze negative del grave disavanzo di Bilancio evidenziatosi a fine 2013”.

Articoli correlati