10.8 C
Foligno
giovedì, Novembre 6, 2025
HomeAttualitàSpoleto, Lions e Cai pronti a mettere mano alle mura urbiche: al...

Spoleto, Lions e Cai pronti a mettere mano alle mura urbiche: al via la pulizia

Pubblicato il 13 Agosto 2017 08:50 - Modificato il 5 Settembre 2023 16:53

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Foligno, il Pd chiede la convocazione della terza commissione per dare voce ai giovani

Dopo l’incontro degli scorsi mesi sul disagio giovanile, la minoranza ha avanzato una richiesta alla coordinatrice Tiziana Filena per l’audizione di studenti e ragazzi appartenenti alle associazioni del territorio. Obiettivo ascoltarne bisogni e richieste

L’Ottobre Trevano chiude con un bilancio più che positivo

Tra migliaia di turisti, enogastronomia, tradizione e folklore la manifestazione che ogni anno fa da ponte tra estate e autunno si è dimostrata un successo anche per il 2025. Falasca: "Risultato di un grande lavoro di squadra"

Foligno, giovedì circolazione stradale sospesa tra Scopoli e Cancelli

Lo stop alle auto scatterà alle 9 per poi cessare alle 18 e interesserà un tratto lungo 4,5 chilometri. Il provvedimento preso per consentire lo svolgimento di un test di rally

C’erano tre interventi da effettuare nelle intenzioni dei Lions di Spoleto, in collaborazione con la sezione spoletina del Cai, da quando l’unione di intenti con il Comune di Spoleto si è riattivata nel 2015. Interventi finalizzati, ovviamente, alla valorizzazione di alcuni parti storiche della città. Ma se il primo, quello cioè che prevedeva la ripulitura delle antiche pietre del Ponte delle Torri, si è fermato a causa di un sisma che lo hanno reso inagibile, e il secondo, quello che riguardava la valorizzazione della mura della Rocca, ha potuto usufruire di provvidenziali fondi regionali e per questo motivo di quell’opera se ne è fatto carico direttamente l’ente comunale, il terzo, i Lions e il Cai, lo realizzeranno a partire dal 19 agosto prossimo. Si tratta della ripulitura delle mura urbiche che vanno dall’accesso del parcheggio della Posterna fino alla Porta di Loreto. E sarà a titolo completamente gratuito per l’ente. “Lo facciamo per amore della nostra città – dice il neo presidente dei Lions, Mario Di Spirito – oltre a questo, stiamo portando avanti restauri dei beni culturali, come, ad esempio, il crocefisso di San Ponziano, un’opera del ‘300 che quanto prima vorremmo ridare alla città”. Facendo appello, per di più, per questa ma anche per altre opere, all’Art bonus, quell’iniziativa che permette alle opere culturali di essere restaurate attraverso la partecipazione della popolazione. “Effettueremo l’intervento con tecniche speleo – spiega Roberto Giorgietti del Cai – per ripulire le mura lungo la strada utilizzeremo le scale, il muro è alto infatti poco meno di 3 metri, mentre per quelle che si affacciano sul Tessinello, alte circa 6 metri, useremo le corde”. “In una città tanto litigiosa come la nostra – ha voluto sottolineare il sindaco di Spoleto, Fabrizio Cardarelli – associazioni come i Lions e il Cai, ma non solo, dimostrano come invece si possa stare insieme, lavorando per il bene della comunità. Così, non c’è dubbio, è un po’ più facile fare l’amministratore”. 

Articoli correlati