10.6 C
Foligno
martedì, Ottobre 14, 2025
HomeCronacaFoligno, alla “Carducci” slittano i lavori. Si studia per traslocare le classi

Foligno, alla “Carducci” slittano i lavori. Si studia per traslocare le classi

Pubblicato il 15 Agosto 2017 10:56 - Modificato il 5 Settembre 2023 16:53

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Ex cinema Vittoria, gestione diretta del Comune

Lo spazio che per anni ha ospitato l'esperienza dello Zut! diventerà un contenitore come tanti altri già presenti in città. Il sindaco: “Sarà finalmente di tutti e per tutti"

Foligno, boom di visitatori a palazzo Morotti

La residenza storica, situata nel centro storico cittadino, è stata aperta per la prima volta al pubblico in occasione delle giornate Fai d’autunno. A guidare i turisti alla scoperta dell’edificio gli aspiranti ciceroni dell’Istituto tecnico economico aeronautico “Scarpellini”

A Foligno tre appuntamenti dedicati alla musica del Novecento

Una trilogia di iniziative che si inserisce nel programma degli Amici della Musica con il primo appuntamento previsto per il 19 ottobre all’oratorio del Crocifisso. Attesi in città la violista Anna Serova e il pianista Adamo Angeletti

Ormai è ufficiale. Si allungano i tempi di realizzazione della nuova scuola media “Carducci” di Foligno. Concluse le operazioni di demolizione dell’immobile di via dei Molini reso inagibile dal sisma del 2016, infatti, gli interventi di costruzione della nuova struttura, di competenza della Protezione Civile, non hanno ancora preso il via. Il periodo buono dovrebbe essere tra i mesi di settembre e ottobre. Se così fosse, la nuova struttura non sarà pronta prima di gennaio o febbraio del prossimo anno. O almeno sembrano essere queste le stime. Per avere la conferma, però, occorrerà attendere l’avvio dei lavori. Sembrano imminenti, invece, i lavori di ristrutturazione di una parte dell’Ite “Scarpellini”. Proprio per questo motivo, gli alunni della “Carducci”, che nei mesi passati erano stati ospitati nello stabile di via Menotti, ora dovranno essere trasferiti. E infatti, secondo quanto emerge, l’amministrazione comunale sarebbe già alla ricerca di una soluzione, che potrebbe arrivare o dal liceo “Frezzi-Beata Angela” o dalla caserma “Gonzaga” che, lo ricordiamo, aveva spalancato le proprie porte agli studenti della “Carducci” già subito dopo il terremoto dello scorso autunno, ospitando alcune classi. Ad ogni modo, una decisione non è stata ancora presa. Per ora si tratta solo di ipotesi su cui si sta ragionando, anche se con l’apertura del nuovo anno scolastico ormai alle porte, la nuova collocazione degli studenti andrà scelta a breve. Ma la scuola media “Carducci”, lo ricordiamo, non sarà l’unica su cui il Comune dovrà mettere mano. Nell’elenco compare, infatti, anche la scuola primaria di Scafali, che andrà ora ampliata per permettere di ospitare anche le scuole dell’infanzia sia della stessa frazione di Scafali che di quella di Corvia. E proprio in questi giorni gli uffici comunali hanno affidato l’incarico al progettista. Secondo quanto si apprendere dal documento pubblicato nell’albo pretorio, l’ampliamento dello stabile verrà realizzato con pannelli Xlam, un prodotto ingegnerizzato in legno, che consente di contrarre i tempi di realizzazione, garantendo al contempo la resistenza agli eventi sismici e le prestazione energetiche dell’involucro edilizio.

Articoli correlati