Una via presa quasi come quella di un autodromo per coloro che si sentono di mandare al massimo i cavalli della propria auto, rischiando anche l’incolumità delle proprie sospensioni se non si fa attenzione alle grandi buche che si trovano nei tre chilometri di percorso. Non stiamo parlando di un circuito per fare rally, ma bensì di un’arteria di via Fiamenga, quella che arriva alla frazione folignate di Budino. Il tratto incriminato è via Ramacciaie, come denunciato più volte dagli stessi cittadini. Ma a quanto pare le richieste non sono mai arrivate al mittente. Una via, purtroppo, che di anno in anno diviene sempre più dissestata e pericolosa. Le buche aumentano di mese in mese e il fossato che corre vicino la via è protagonista di incidenti pericolosi con auto ribaltate dentro lo stesso fiume. L’alta velocità in una via di campagna è l’argomento principale per gli abitanti di Budino, che chiedono energicamente un modo per diminuire la corsa delle auto, magari con dei dissuasori da installare lungo tutta la via e anche al centro della frazione folignate. Anche per i ciclisti il manto stradale rimane pericoloso. Il rischio, infatti, è quello di rovinose cadute, ma non solo. Considerando la bellezza delle campagne folignati, la via rimane sempre molto trafficata. Ecco perchè a maggior ragione i cittadini chiedono più controlli. Il cartello stradale che segna le varie indicazioni per Spello, Budino o Foligno, all’inizio del paese, è stato più volte bersaglio degli automobilisti, che a causa della mancanza d’illuminazione, soprattutto di notte, non riescono a frenare a dovere, travolgendolo. Insomma ,se la campagna dovrebbe essere un rifugio tranquillo e sereno, esule dallo stress e pericolosità della città, gli abitanti di Budino chiedono a viva voce che questa definizione sia rispettata, cercando di regolarizzare il più possibile una situazione divenuta ormai invivibile oltre che pericolosa.

Via Ramacciaie completamente dissestata (foto Vissani)