Si chiama ReStart. Ed è un avviso pubblico diramato dall’Anci per permettere ai Comuni di presentare proposte progettuali di innovazione sociale, prevenzione e contrasto al disagio, destinato alle associazioni che si interessano di politiche giovanili. Un avviso rivolto principalmente a quei Comuni colpiti dagli eccezionali eventi sismici e atmosferici del 2016 e 2017. L’avviso prevede la possibilità per la Provincia di Perugia di diventare capofila di un partenariato pubblico-privato che metta in campo azioni a favore dei giovani, tra i 16 e i 35 anni, residenti nelle zone terremotate. L’obiettivo, coinvolgerli in percorsi di apprendimento attivo volti a rafforzare sia le cosiddette competenze di vita che quelle specifiche, al fine di valorizzare la loro presenza sia sul mercato del lavoro sia all’interno delle comunità in cui vivono, contribuendo così al rilancio socio-economico delle aree colpite dal sisma. Il contributo richiesto dovrà concretizzarsi nell’ideazione e redazione di un progetto nel quale l’ambito della cultura, e delle attività creative in genere, venga ulteriormente specificato attraverso la scelta di una o più forme espressive coerenti con il progetto medesimo. La manifestazione di interesse può essere presentata da associazioni senza scopo di lucro, con sede legale sul territorio della Provincia di Perugia, che abbiano nello statuto o nell’atto costitutivo la promozione di politiche a favore dei giovani e che siano disposte, nel caso in cui diventassero partner dell’Ente e di finanziamento del progetto complessivo presentato all’Anci, a realizzare gli interventi proposti in uno o più Comuni facenti parte del cratere (Cascia, Cerreto di Spoleto, Monteleone di Spoleto, Norcia, Poggiodomo, Preci, Sant’Anatolia di Narco, Scheggino, Sellano, Spoleto, Vallo di Nera). La manifestazione di interesse, redatta sul modello di domanda di partecipazione contenuto nell’allegato A) dell’avviso, dovrà essere debitamente compilata e sottoscritta dal legale rappresentante dell’associazione proponente e spedita, unitamente alla fotocopia del documento di identità del firmatario, al formulario di progetto contenuto nell’allegato B) e al piano finanziario contenuto nell’allegato C) tramite le seguenti modalità: Tramite posta elettronica certificata all’indirizzo: provincia.perugia@postacert.umbria.it entro le ore 12:00 a.m. del 29 agosto 2017; tramite consegna in formato cartaceo dei documenti sopra previsti in un plico chiuso indirizzato alla Provincia di Perugia, Ufficio Archivio, Via Palermo n. 21/C – Perugia
Spoleto, arriva ReStart: il progetto dell’Anci a sostegno dei giovani
Pubblicato il 18 Agosto 2017 11:42 - Modificato il 5 Settembre 2023 16:52
Informagiovani Spoleto
Tienimi informato
Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno