18.4 C
Foligno
lunedì, Agosto 18, 2025
HomeCronacaTurismo boom nella montagna di Foligno, il sindaco: "Grazie alla Ss77"

Turismo boom nella montagna di Foligno, il sindaco: “Grazie alla Ss77”

Pubblicato il 18 Agosto 2017 12:29 - Modificato il 5 Settembre 2023 16:52

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Incendi estivi in calo nel Folignate

Ad eccezione fatta del rogo che a inizio agosto aveva interessato la zona di Corvia, il quadro sul territorio appare migliore rispetto allo scorso anno: il punto con i vigili del fuoco Roberto Di Arcangelo e Andrea Castellani

Foligno, martedì riapre la biblioteca comunale

Dopo una breve chiusura la “Dante Alighieri” si prepara a tornare in attività: fino a sabato 23 agosto solo la mattina. Dalla settimana successiva, invece, si tornerà ai consueti orari

Degustazioni, musica e arte per la 45esima edizione di “Enologica Montefalco”

L’appuntamento è dal 19 al 21 settembre prossimi nella “ringhiera dell’Umbria”, che tornerà ad accogliere esperti del settore, turisti e winelovers presentando i vini di oltre 30 cantine e le bellezze del territorio

I turisti scoprono la montagna di Foligno e il sindaco non può che sorridere. L’ultimo ponte di Ferragosto, come raccontato negli scorsi giorni dalla nostra redazione (leggi qui), ha portato nelle frazioni montane tantissimi visitatori, grazie anche al nuovo tracciato della Strada statale 77. Ad un anno dalla sua apertura dunque, la comunicazione Umbria-Marche funziona. “L’incremento delle presenze turistiche nella zona montana, la scoperta di luoghi come le grotte di Pale e le cascate del Menotre, l’afflusso di visitatori a Foligno sono il frutto dell’onda lunga provocata dalla realizzazione del nuovo tracciato della strada statale 77”. Sono le parole del sindaco Nando Mismetti, che a poco più di un anno dall’inaugurazione della nuova Valdichienti, evidenzia come “si notano le ricadute positive nel territorio. Il collegamento stradale con le Marche è molto più rapido – spiega il sindaco di Foligno – e tutto questo ha consentito di sviluppare una serie di iniziative con i Comuni marchigiani che hanno permesso di incrementare le presenze anche nel nostro territorio, al contrario dei tanti profeti di sventura che avevano, a lungo, sostenuto che la nuova arteria avrebbe portato alla desertificazione delle attività commerciali della nostra montagna”. Per Mismetti dunque, è avvenuto il contrario: “le presenze – dice il primo cittadino – sono aumentate e si notano soprattutto in questo periodo estivo. Tutto ciò ha portato a far apprezzare la nostra montagna (in particolare Colfiorito, Annifo, Verchiano, Rasiglia), che può offrire diverse opzioni, dall’aspetto culturale con il museo archeologico fino alle bellezze naturalistiche oltre alla possibilità di fare escursioni, a piedi o in bicicletta. Oltre al fatto che è stata confermata la bontà delle nostre produzioni enogastronomiche. Dovremo continuare ancora in questa direzione – conclude il sindaco di Foligno – per favorire la sinergia con le istituzioni marchigiane che hanno portato a positivi risultati per il tessuto economico dell’area montana”.

Articoli correlati