18.3 C
Foligno
mercoledì, Ottobre 22, 2025
HomeAttualitàDalla Valle Umbra alla Val di Fassa: settimana verde per 50 folignati

Dalla Valle Umbra alla Val di Fassa: settimana verde per 50 folignati

Pubblicato il 22 Agosto 2017 11:27 - Modificato il 5 Settembre 2023 16:51

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Vento e temporali, è allerta meteo in Umbria

La Protezione civile ha diramato il codice giallo per rischio idraulico dal pomeriggio di mercoledì a giovedì. Codice arancione, invece, per le raffiche di vento che dovrebbero investire anche il Folignate nella giornata del 23 ottobre

Controllo del vicinato, Castel Ritaldi rinnova il protocollo con la Prefettura

Il borgo umbro fa parte dei 25 Comuni che hanno siglato l’intesa per una sicurezza integrata e partecipata. Cittadini in prima linea: informati e formati saranno sentinelle sul territorio, segnalando le situazioni sospette alle forze dell’ordine

Dopo 11 anni a Foligno torna la Festa de l’Unità

In programma dal 24 al 26 ottobre prevede una tre giorni di assemblee, dibattiti e confronti sui temi più caldi della politica regionale e nazionale. Il segretario Bellucci: "Recuperare la tradizione per riavvicinare il partito ai cittadini"

Per una settimana percorreranno i sentieri della Val di Fassa, immersi tra i boschi e il verde delle Dolomiti. Protagonisti un gruppo di folignati, che hanno aderito alla tradizionale settimana verde promossa dall’associazione Uisp “Orme – Camminare liberi”. Partiti lo scorso lunedì, i 50 camminatori sono arrivati a Campitello di Fassa, base di partenza per le tante escursioni che li vedranno protagonisti. Ampia, infatti, l’offerta, con due tipologie di percorsi: una pensata per i principianti, l’altra per i camminatori provetti. Il tutto sempre sotto l’occhio attento di guide esperte. Tra le mete scelte il sentiero di alta via “Federico Augusto” lungo il versante meridionale del Sassolungo con discesa in Val Duron e Passo Pordoi l’antico sentiero dei pastori Viel del Pan, con affacci panoramici sul ghiacciaio della Marmolada.

Articoli correlati