15.6 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeCulturaA Cannara è tempo di Festa della cipolla: ecco le novità dell’edizione...

A Cannara è tempo di Festa della cipolla: ecco le novità dell’edizione 2017

Pubblicato il 24 Agosto 2017 13:40 - Modificato il 5 Settembre 2023 16:50

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

Non è settembre senza la Festa della cipolla di Cannara. Una tradizione che ormai è diventato un appuntamento imperdibile nelle agende dei buongustai che, ogni anno, si riversano in massa per le vie del borgo umbro e che torna puntuale anche in questo 2017 con la sua 37esima edizione. Le date da segnare sul calendario sono da mercoledì 30 agosto a domenica 3 settembre e poi da martedì 5 a domenica 10 settembre. Undici giorni in cui i palati degli avventori saranno deliziati dai menù a base di cipolla messi a punto dagli stand “Al cortile antico”, “Il rifugio del cacciatore”, “La taverna del castello”, “Il giardino fiorito”, “El Cipollaro” e “La locanda del curato”. Ai quali si aggiunge, poi, il punto ristoro “La tana di Pinocchio” e l’Onion disco pub, con musica dal vivo tutte le sere. IL PROGRAMMA – Ma tante saranno anche le iniziative collaterali, a cominciare dalla mostra mercato della cipolla e dei prodotti tipici per le vie del borgo, per poi passare agli spettacoli di musica, danza ed intrattenimento in programma tutte le sere in piazza san Matteo. E proprio novità di questa edizione sarà, nella serata di apertura, il ‘Canta cipolla’, competizione canora a premi che sta ricevendo apprezzamento e richieste di partecipazione. Tra gli appuntamenti, sabato 2 settembre alle 17 all’Auditorium san Sebastiano un convegno fondativo tra i rappresentanti delle città produttrici di cipolle che illustreranno le peculiarità dei rispettivi prodotti. “Cerchiamo – ha spiegato Damaschi – di costruire un percorso che dia lustro alla cipolla”. Domenica 3 settembre ci saranno il VII motoraduno a cura dell’Onion pub e alle 16.30 l’esibizione ippica al Maneggio Piandarca Horse, lunedì 4 alle 21 un incontro alla chiesa della Buona Morte sulle madonne nere in Umbria e sabato 9 settembre un’estemporanea di pittura in centro storico. Si chiude, domenica 10 settembre con una giornata ricca di eventi, a partire dal Raduno ciclistico a circuito con partenza alle 9.30 dal Parco XXV Aprile, dove alle 10 è prevista anche una mostra cinofila. In serata, alle 21, in Piazza Corte vecchia, si terrà l’esibizione del Coro Concentus vocalis Cannara e alle 21.30 quella di ginnastica ritmica a cura di Olimpia 2000 in Piazza san Matteo. DAMASCHI – Ad illustrare il ricco programma che accompagnerà la 37esima edizione è stato il presidente dell’Ente Festa della cipolla, Roberto Damaschi. “Questa festa dà lustro al territorio – ha commentato – e alla sua espressione tipica agricola che è la cipolla. Un modo per mettere in risalto il paese che in questo periodo esprime il massimo di sé”. Il presidente Damaschi ha quindi ringraziato tutta la comunità cannarese che, come ogni anno, si è data da fare per mettere in piedi l’evento principe del borgo. Circa 500, infatti, i volontari che saranno impegnati per l’appuntamento settembrino, che sarà poi seguito dalla versione “winter”, in programma dal 6 al 10 dicembre prossimi.

Articoli correlati