5 C
Foligno
venerdì, Novembre 7, 2025
HomeCulturaBevagna, fine settimana con i protagonisti della commedia all'italiana

Bevagna, fine settimana con i protagonisti della commedia all’italiana

Pubblicato il 25 Agosto 2017 10:21 - Modificato il 5 Settembre 2023 16:50

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il liceo “Frezzi – Beata Angela” guarda al futuro

Tante le iniziative intraprese di recente dall’istituto folignate: dalla creazione di un nuovo sito internet all’istituzione della settimana corta, fino alla nascita di laboratori mirati. Maria Marinangeli: “Siamo una scuola europea a tutti gli effetti”

Foligno e il “Blasone” si preparano ad ospitare il Siena

Domenica 9 novembre i bianconeri torneranno in città, dopo più di quattro anni, per affrontare il Falco: l'ultima volta era finita 2-1 per gli ospiti. Allo stadio atteso il pubblico delle grandi occasioni

Al “Da Vinci” un’occasione per tuffarsi nel mondo Stem con l’Escape School Contest

Sabato 8 novembre negli spazi dell'istituto folignate sarà possibile approfondire l'istruzione e la formazione scientifica. In programma una serie di laboratori tematici e una tavola rotonda con ospiti Silvano Tagliagambe e Micaela Morelli

A Bevagna è pronto ad andare in scena un fine settimana interamente dedicato al cinema. Sabato e domenica nella città delle Gaite andrà in scena “Comiciak”, la prima edizione del festival dedicato alla commedia all’italiana. L’obiettivo è quello di rilanciare il valore del cinema e della commedia di qualità del grande schermo, che ha avuto tra i suoi massimi esponenti Mario Mattoli. Nato a Tolentino, è stato tra i più popolari sceneggiatori del suo tempo e la sua famiglia ha origini bevanati. Lo storico regista porta infatti uno tra i cognomi più diffusi di Bevagna e con la città ha sempre avuto un rapporto decisamente speciale. In carriera ha collaborato con grandi attori, su tutti basta citare Totò. “Da Mario Mattoli ai giorni nostri”, è proprio questo il sottotitolo della prima edizione di Comiciak, che sabato pomeriggio alle 18 vedrà ospite all’auditorium “Santa Maria Laurentia” il regista Luca Verdone. Sul palco saliranno per i saluti il sindaco Annarita Falsacappa, la presidente del consiglio regionale Donatella Porzi e Giovanni Mariotti, che ricorderà il rapporto della famiglia Mattoli con Bevagna. Verdone sarà intervistato da Steve Della Casa ed Efisio Mulas di Radio3, mentre Federica Bocchini e Davide Gasparrini cureranno un intermezzo musicale. Le conclusioni saranno affidate all’assessore Rita Galardini. Alle 21.30 in piazza Silvestri ci sarà la proiezione del film “Musica in piazza” di Mario Mattoli. Il giorno successivo, domenica 27 maggio, alle 20.30 in piazza Silvestri l’ospite sarà Massimo Wertmuller, ancora una volta intervistato da Steve Della Casa ed Efisio Mulas, mentre le conclusioni saranno affidate al direttore artistico del Festival, Maurizio Terzetti. Chiuderà la serata la proiezione del film “Orecchie” di Alessandro Aronadio (ore 22 – piazza Silvestri).

Articoli correlati