25.6 C
Foligno
sabato, Maggio 3, 2025
HomeAttualitàFoligno, alle Fonti di Sassovivo il Festival delle associazioni sportive

Foligno, alle Fonti di Sassovivo il Festival delle associazioni sportive

Pubblicato il 25 Agosto 2017 12:58 - Modificato il 5 Settembre 2023 16:50

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Manovra fiscale, il Pd incalza la maggioranza: “Scivoloni di una democrazia svuotata”

Dopo il consiglio comunale aperto del 30 aprile scorso non si è fatta attendere la risposta dei “dem”: denunciata l’assenza di confronto sul bilancio comunale e l’aumento della Tari e chiesto un uso della sala comunale più orientato al dialogo sui problemi della città

Due folignati insigniti della Stella al merito del lavoro

Natascia Massini e Roberto Velotti sono stati tra i 14 umbri che si sono distinti per meriti eccezionali nel corso della loro carriera. Il prefetto Zito: “Rappresentano una straordinaria testimonianza di eccellenza, di abnegazione e di dedizione silenziosa al proprio dovere”

Foligno-Terontola, nei weekend di maggio modifiche alla circolazione ferroviaria 

Previste cancellazioni, limitazioni e variazioni di percorso per consentire i lavori di potenziamento infrastrutturale programmati da Rete ferroviaria italiana. Interessata la tratta tra le stazioni di Ponte San Giovanni e Perugia

Calcio, basket, pallavolo, rugby, atletica leggera, scherma, danza e calcio a 5. Saranno queste le discipline protagoniste del Festival delle associazioni sportive che si terrà sabato 26 e domenica 27 agosto alle Fonti di Sassovivo. Obiettivo quello di far conoscere alle famiglie del territorio, ma soprattutto ai bambini, i tanti sport che è possibile praticare a Foligno. L’iniziativa porta la firma dell’associazione “Fonti di Sassovivo” e del suo presidente Jonathan Volpi che spiega come “lo spirito con cui è nato il progetto è quello di promuovere il benessere psicofisico della comunità, bambini in primis”. Uno spirito di certo non nuovo per l’associazione, che diverse volte in passato ha abbracciato e supportato manifestazioni sportive. Basti pensare al ritorno, dopo tanti anni di assenza, della Marcia degli arrabbiati che si è tenuta lo scorso mese di aprile, in concomitanza con il lunedì di Pasquetta. Da qui, dunque, la decisione di chiamare a raccolta le società sportive del territorio per una due giorni all’insegna della promozione e della socializzazione. Le associazioni che hanno aderito, infatti, saranno presenti con degli stand informativi, ma non solo. L’idea è anche quella di fare delle piccole dimostrazioni che facciano comprendere ad adulti e bambini quella che è l’offerta sportiva a poche settimane dall’avvio della nuova stagione. Già, perché come ogni anno la fine dell’estate segna anche la ripresa delle attività sportive, soprattutto per i più piccoli. Quale occasione migliore, dunque, per scegliere lo sport più consono alle proprie capacità. L’appuntamento, quindi, è per sabato 26 e domenica 27 agosto dalle 9 alle 19.

Articoli correlati