30.9 C
Foligno
sabato, Giugno 21, 2025
HomeAttualitàDieci anni e la passione per l’ornitologia: Francesco Barberini presenta il suo...

Dieci anni e la passione per l’ornitologia: Francesco Barberini presenta il suo primo libro

Pubblicato il 25 Agosto 2017 14:04 - Modificato il 5 Settembre 2023 16:50

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Foligno celebra Giuseppe Piermarini con l’esposizione dei suoi disegni

Dopo la mostra milanese, ora il famoso architetto viene esaltato anche nella sua città d'origine anche grazie all'impegno della Fondazione Carifol. A palazzo Trinci visite fino al prossimo 2 novembre

Zut, interviene l’Usb: “Urgente riaprire lo spazio culturale”

A dire la sua a distanza di qualche mese dalla chiusura è l'Unione sindacale di base attraverso un comunicato inoltrato da Gianluca Liviabella: “Sono passati mesi e l'amministrazione comune di Foligno non ha fatto nulla”

Un viaggio nel mondo dell’olfatto: a Scacciadiavoli c’è il Nose Art Festival

L’evento, che si svolgerà il 21 e il 22 giugno nella cantina montefalchese, inaugurerà la stagione estiva con laboratori, esperienze e performance focalizzati sull’esplorazione del mondo olfattivo: ecco cosa c'è da sapere

Ha solo dieci anni, ma nonostante la giovane età conosce e descrive con competenza e passione il mondo degli uccelli. Lui è Francesco Barberini e sabato 26 agosto a Colfiorito presenterà la sua opera, dal titolo “Il mio primo grande libro sugli uccelli”. L’appuntamento è alle 18 nella sede del Parco. Sarà lì che il giovanissimo ornitologo presenterà il suo libro. Accanto al piccolo Francesco ci sarà, poi, Alfiero Pepponi, coordinatore regionale Lipu Umbria. Mentre l’incontro verrà coordinato dal consigliere delegato al Parco di Colfiorito Paolo Gubbini. La presentazione al pubblico del libro del piccolo ornitologo – che ha ricevuto il riconoscimento della Lipu e del Wwf – non sarà però l’unico appuntamento in agenda per sabato 26 agosto. A precederlo, alle 16 nell’area verde del Molinaccio, sarà l’iniziativa “L’importanza della biodiversità e l’avifauna del Parco di Colfiorito” a cura sempre della Lipu.

Articoli correlati