14.8 C
Foligno
venerdì, Novembre 7, 2025
HomeCulturaSagre, a Cantalupo lumaca vuol dire qualità

Sagre, a Cantalupo lumaca vuol dire qualità

Pubblicato il 25 Agosto 2017 09:58 - Modificato il 5 Settembre 2023 16:50

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Menotre, stop alla concessione di Serrone: soddisfazione per Badiali e Pinna

I due consiglieri lo scorso luglio avevano presentato una mozione per tutelare il fiume da nuovi attingimenti. "Era ciò che avevamo chiesto in consiglio comunale”

Al via Young Jazz: si parte sabato con “Countdown”

Attesa per il primo evento della rassegna, che a palazzo Candiotti vedrà il live di Stefano Costanzo con “Armamentario Sonico di una Domenica”, seguito dal pianista e produttore Ze in the Clouds

Torna “L’Oro di Spello” tra Festa dell’Olivo e Sagra della Bruschetta

Si parte sabato 8 novembre con l’anteprima tra trekking, cene a tema e fiere, per poi continuare dal 14 al 16 novembre con la manifestazione vera e propria. Il sindaco Landrini: “Una delle iniziative più radicate nel panorama umbro”

E’ proprio il caso di dirlo. A Cantalupo le lumache vengono fatte in tutte le salse. Ma c’è una bella differenza tra cucinarle in mille modi senza saperne esaltare il sapore e proporle con un concetto ben chiaro della materia prima che si ha in mano. Ecco, per la storica “Sagra della lumaca” di Cantalupo vale la seconda ipotesi. Giunto al suo trentanovesimo appuntamento, lo storico evento che accende per dieci giorni la frazione bevanate, sta facendo segnare il tutto esaurito sera dopo sera. In tantissimi non vogliono perdersi le prelibatezze proposte dai cantalupesi, con tavoli pieni e favore della critica sulle pietanze. Regina della tavola è, ovviamente, la lumaca. Da quelle condite e scottate alla griglia a quelle in pentola cotte con un gustosissimo sugo piccante, a Cantalupo ce n’é per tutti i gusti. Ma la Sagra bevanate pensa anche allo sport, visto che quest’anno è andata in scena una corsa podistica tra le vigne e lo storico raduno di mountain bike “Colline del Sagrantino”. Al centro polivalente spazio anche a musica, divertimento e serate spensierate e in allegria. Insomma, in vista dell’ultimo fine settimana (si chiude domenica 27 agosto), la “Sagra della lumaca” realizzata dalla Pro Loco di Cantalupo e Castelbuono è un evento davvero da non perdere.

Articoli correlati