11.1 C
Foligno
sabato, Maggio 3, 2025
HomeAttualitàFoligno, completato l’accreditamento del punto nascita del "San Giovanni Battista"

Foligno, completato l’accreditamento del punto nascita del “San Giovanni Battista”

Pubblicato il 28 Agosto 2017 11:00 - Modificato il 5 Settembre 2023 16:49

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Agenti della polizia locale salvano 14enne in difficoltà sul Topino

L’episodio nel pomeriggio di venerdì 2 maggio. Il ragazzo é stato portato a riva grazie all’aiuto di una fune messa a disposizione da un passante

A Foligno mille studenti in strada per gridare “no” alla violenza di genere

Giovedì mattina la manifestazione organizzata dai ragazzi e dalle ragazze del liceo “Frezzi-Beata Angela” lungo le vie e le piazze del centro storico. L’auspicio dei promotori far riflettere i loro compagni e toccare le coscienze anche degli adulti

Da Foligno ad “Affari tuoi”, Alessio Merli torna a casa con 53mila euro

Quattro offerte rifiutate e una volontà ferrea di non accontentarsi, hanno permesso al giovane umbro di arrivare a tre pacchi dalla fine con ancora in gioco la somma più alta. Alla fine a dettare il risultato è stato il buon senso accompagnato dalla fortuna

Sono undici le strutture aziendali e sei le unità di raccolta sangue dell’Usl Umbria 2 che hanno brillantemente superato le verifiche esterne di accreditamento programmate dall’apposito servizio della Direzione salute e coesione sociale della Regione Umbria. Il programma delle verifiche aveva preso il via lo scorso 20 marzo, per poi concludersi il 14 giugno. Un successo per la Usl Umbria 2 che – come detto – ha superato brillantemente la prova di esame con undici strutture aziendali e sei unità di raccolta sangue. In particolare, l’accreditamento riguarda: il servizio immuno-trasfusionale aziendale (Sit Spoke Foligno, Spoleto e Orvieto) e le unità di raccolta sangue di Foligno, Spoleto, Nocera Umbra, Narni, Amelia e Orvieto, la struttura complessa di anatomia e istologia aziendale, il laboratorio analisi chimico-cliniche e microbiologiche dell’Ospedale di Foligno, la struttura di assistenza farmaceutica, la struttura complessa di ostetricia e ginecologia dell’Ospedale di Foligno, la struttura aziendale medicina nucleare-Pet-Tc, la struttura di diagnostica per immagini di Foligno, il servizio psichiatrico di diagnosi e cura di Foligno, l’unità gravi cerebrolesioni acquisite e unità ictus, la struttura complessa di riabilitazione intensiva neuromotoria di Trevi, la struttura complessa di pediatria di Foligno. Per quanto riguarda il San Giovanni Battista di Foligno, inoltre, con l’accreditamento della pediatria e dell’ostetricia e ginecologia è stato completato l’accreditamento del punto nascita. “La mission dell’azienda – ha detto il direttore generale dell’Usl Umbria 2, Imolo Fiaschini –  è quella di stare dalla parte di chi chiede con la responsabilità di chi offre”. Attenzione, dunque, al bisogno e alla qualità, ma anche alla sostenibilità. “Questo risultato – ha concluso Fiaschini – è la testimonianza pratica dell’uso del buon governo clinico in un modello misurabile. Il processo non si chiude con la certificazione o l’accreditamento, ma da qui si riparte per migliorare continuamente la garanzia per i cittadini”.

Articoli correlati