26.6 C
Foligno
lunedì, Agosto 4, 2025
HomeCulturaIl cavaliere Astolfo conquista il pubblico di Roseto degli Abruzzi

Il cavaliere Astolfo conquista il pubblico di Roseto degli Abruzzi

Pubblicato il 28 Agosto 2017 10:35 - Modificato il 5 Settembre 2023 16:49

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Giubileo dei Giovani, le emozioni dei pellegrini folignati

C’è chi è partito a piedi e chi ha raggiunto Roma in pullman, ma per tutti quella a Tor Vergata è stata un’esperienza bella e indimenticabile: il racconto dei giovani ma anche dei sacerdoti che li hanno accompagnati

Ss75, auto in avaria viene urtata da una bisarca: mezzi fuori strada e due feriti

L’incidente è avvenuto nel pomeriggio di lunedì all’altezza di Rivotorto lungo la carreggiata in direzione Foligno, rendendo necessario anche l’intervento dell’elisoccorso per il trasporto dei conducenti in ospedale. Chiusa temporaneamente la corsia di marcia

Innocenzi inarrestabile: per lui il settimo cappotto ad Ascoli

La Giostra marchigiana in onore di Sant’Emidio si è conclusa con una quarta tornata di spareggio tra il “cannibale” e Lorenzo Melosso. A dividerli solo sei punti grazie ai quali il sestiere di Porta Solestà ha portato a casa il 38esimo palio

Trasferta abruzzese per il Carnevale dei ragazzi di Sant’Eraclio. Negli scorsi giorni, infatti, una delegazione della manifestazione carnevalesca, guidata dal presidente Fabio Bonifazi e composta dagli artisti della cartapesta Stefano Emili e Roberto Mosconi, è stata ospite a Roseto degli Abruzzi, in provincia di Teramo, in occasione di “Decrocher La Lune – La suite”. L’evento, organizzato dalla cooperativa “Lo spazio delle idee” in collaborazione con le autorità locali abruzzesi, ha visto presente anche il sindaco de La Louviere, Jacques Gobert. Sul lungomare di Roseto si è così svolta la parata delle marionette provenienti dalla citta belga gemellata con il Comune di Foligno, ma manipolate dagli artisti della compagnia  teatrale francese “Les Grandes Personnes”. E all’appuntamento abruzzese non poteva certo mancare l’ormai celebre Astolfo, marionetta gigante raffigurante un cavaliere della Giostra della Quintana di Foligno, che ha incuriosito ed entusiasmato il pubblico. A dargli vita Roberto Mosconi, che lo ha guidato lungo tutto il corteo. Un corteo arricchito dall’esibizione delle pattinatrici dell’ Asd Pattinaggio Roseto, dell’acrobata danzatrice Cristiana Vagnozzi e di Roseto Danza con uno estratto dello spettacolo “Circus” e la performance musicale della Mo Better Band. “La partecipazione alla manifestazione abruzzese – commenta il presidente del Carnevale di Sant’eraclito, Fabio Bonifazi – ci consente di rafforzare la collaborazione artistica con La Louviere, ma soprattutto di consolidare i sentimenti di fratellanza che si erano instaurati sin dal 2015 anche con le città italiane Roseto e Pineto, quando insieme partecipammo in Belgio a “Decrocher la Lune” acquisendo la tecnica di lavorazione necessaria per realizzare Astolfo. Le marionette giganti fiamminghe – ricorda Bonifazi – furono a Sant’Eraclio l’attrazione principale dell’edizione 2016 del nostro Carnevale”. La stessa manifestazione ha fatto tappa anche a Pineto lo scorso 22 agosto e in quell’occasione ha partecipato in rappresentanza del Comune di Foligno l’assessore allo sviluppo economico Giovanni Patriarchi.

Articoli correlati