22.2 C
Foligno
sabato, Settembre 20, 2025
HomeCulturaIl cavaliere Astolfo conquista il pubblico di Roseto degli Abruzzi

Il cavaliere Astolfo conquista il pubblico di Roseto degli Abruzzi

Pubblicato il 28 Agosto 2017 10:35 - Modificato il 5 Settembre 2023 16:49

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il Foligno cerca il riscatto contro il Camaiore. Manni: “Consci della nostra identità”

I Falchetti, orfani di Grea, domani affronteranno al "Blasone" la matricola del campionato, che arriva da una vittoria contro il Prato. Il tecnico biancazzurro: "Loro squadra giovane e che battaglierà, dovremo essere bravi a giocare come sappiamo fare"

Contributi bollette over 65: c’è tempo fino al 17 ottobre

Il Comune di Foligno ha stanziato fondi per oltre 74mila euro a sostegno delle persone anziane per far fronte all’aumento del costo delle forniture e all’inflazione. Potranno accedere al fondo i richiedenti con Isee inferiore a 20mila euro

Foligno, la biblioteca comunale diventa “cantiere di digitalizzazione”

Al via due progetti finanziati con fondi Pnrr e realizzati con l’Università Roma Tre che vedranno la digitalizzazione e catalogazione di documenti del fondo sugli spettacoli teatrali custoditi dalla “Dante Alighieri”

Trasferta abruzzese per il Carnevale dei ragazzi di Sant’Eraclio. Negli scorsi giorni, infatti, una delegazione della manifestazione carnevalesca, guidata dal presidente Fabio Bonifazi e composta dagli artisti della cartapesta Stefano Emili e Roberto Mosconi, è stata ospite a Roseto degli Abruzzi, in provincia di Teramo, in occasione di “Decrocher La Lune – La suite”. L’evento, organizzato dalla cooperativa “Lo spazio delle idee” in collaborazione con le autorità locali abruzzesi, ha visto presente anche il sindaco de La Louviere, Jacques Gobert. Sul lungomare di Roseto si è così svolta la parata delle marionette provenienti dalla citta belga gemellata con il Comune di Foligno, ma manipolate dagli artisti della compagnia  teatrale francese “Les Grandes Personnes”. E all’appuntamento abruzzese non poteva certo mancare l’ormai celebre Astolfo, marionetta gigante raffigurante un cavaliere della Giostra della Quintana di Foligno, che ha incuriosito ed entusiasmato il pubblico. A dargli vita Roberto Mosconi, che lo ha guidato lungo tutto il corteo. Un corteo arricchito dall’esibizione delle pattinatrici dell’ Asd Pattinaggio Roseto, dell’acrobata danzatrice Cristiana Vagnozzi e di Roseto Danza con uno estratto dello spettacolo “Circus” e la performance musicale della Mo Better Band. “La partecipazione alla manifestazione abruzzese – commenta il presidente del Carnevale di Sant’eraclito, Fabio Bonifazi – ci consente di rafforzare la collaborazione artistica con La Louviere, ma soprattutto di consolidare i sentimenti di fratellanza che si erano instaurati sin dal 2015 anche con le città italiane Roseto e Pineto, quando insieme partecipammo in Belgio a “Decrocher la Lune” acquisendo la tecnica di lavorazione necessaria per realizzare Astolfo. Le marionette giganti fiamminghe – ricorda Bonifazi – furono a Sant’Eraclio l’attrazione principale dell’edizione 2016 del nostro Carnevale”. La stessa manifestazione ha fatto tappa anche a Pineto lo scorso 22 agosto e in quell’occasione ha partecipato in rappresentanza del Comune di Foligno l’assessore allo sviluppo economico Giovanni Patriarchi.

Articoli correlati