Dopo la sconfitta con la Clitunno il Foligno rialza subito la testa. E lo fa nella maniera migliore, battendo per 3-0 una squadra ostica come l’Assisi. Partita in pratica che ha avuto un solo padrone, l’undici bianco-azzurro, che però fino all’ 88’ era avanti di un solo gol dopo aver sprecato di tutto e di più, compreso un calcio di rigore. Tanta mole di gioco che non aveva portato ai frutti sperati, con gli assisani (quasi) innocui per tutto il match. Nel finale i gol che hanno reso forse più giusto il risultato per quanto visto in campo. Prossima gara, ultima del girone di Coppa, in casa del Viole domenica 3 settembre alle 16. LA SFIDA – Uomini di Armillei che iniziano in avanti con due calci piazzati. Al 3’ Agostini va a battere dal lato corto sinistro dell’area; pallone che spiove verso il secondo palo dando qualche brivido a Ceccarelli, ma che termina la sua corsa sul fondo. Al 10’ invece Iachettini in azione solitaria viene atterrato all’interno della lunetta; Petterini si incarica della battuta e punta alla precisione, ma la conclusione è lenta e Ceccarelli alza in angolo. La rete dei Falchi sembra poter arrivare ed eccola puntuale al 15’: Iachettini è lanciato bene sulla sinistra, arriva al lato corto dell’area e mette al centro, con Cascianelli lasciato liberissimo per il colpo di testa dell’ 1-0. Il Foligno fa girare con calma il pallone e al 21’ va vicino al raddoppio: lunga manovra con Salvucci che avvia Cascianelli, accelerata decisa e azione allargata per Cavitolo che subito punta con il passaggio a centro area, dove Braccalenti attacca il primo palo, non trovando di poco la porta. Bianco-azzurri che insistono e sono padroni del gioco, ma al momento dell’ultimo passaggio risultano troppo leziosi a volte. I padroni di casa mancano di cinismo anche quando possono usufruire di un calcio di rigore: Braccalenti, imbeccato nei 18 metri da Iachettini, viene atterrato da dietro da Giacomo Gentili al 37’; Cipolloni di Foligno non ha dubbi, ma prima della battuta è costretto a una sospensione di 4’ per via di un mini black-out a un faro. Braccalenti così, quando al 42’, dopo l’interruzione, si presenta sul dischetto, si fa ipnotizzare da Ceccarelli. Ripresa che si apre con un’altra clamorosa occasione per il Foligno: al 3’ il neo entrato Gjinaj sfugge sulla destra e dalla linea di fondo serve Iachettini al centro sotto porta, ma l’attaccante non impatta bene, la palla rimane lì e la difesa assisana spazza. Ancora Falchi all’attacco e sfortunati al 7’: azione caparbia di Cascianelli che recupera palla, si allarga in area e trova Iachettini pronto alla girata che però incoccia sulla base del palo. La collezione di gol mancati continua al 9’ (lancio di Cavitolo per Gjinaj sul filo del fuorigioco, ma Ceccarelli in uscita riesce, con una serie di rimpalli fortunati, ad agguantare il pallone), all’11’ (grande azione personale di Cascianelli smorzata in angolo) e al 15’ (penetrazione di Gjinaj in area e cioccolatino per Iachettini, che però spara alto). Per non parlare poi del 16’: azione stupenda con Cavitolo per Gjinaj, il cui tacco disorienta Moriconi e libera Iachettini nella prateria davanti a Ceccarelli, che sfodera il clamoroso miracolo. Dal corner in mischia Petterini trova il 2-0, ma l’arbitro ferma tutto per un fallo. L’ Assisi, allora, per la prima volta nel match, si fa vedere: al 19’ Pucci si ritrova tra i piedi un ghiotto pallone sventagliato in area, ma il suo tiro sbatte sul palo e finisce fuori. Gli uomini di Rubeca ci credono e al 24’ potrebbero impattare: azione veloce di ribaltamento di fronte e lancio ad avviare Cacciavillani che supera Roani in pallonetto, ma Bucciarelli spazza sulla linea. I pericoli scampati fanno stare più guardingo il Foligno, che comunque non rinuncia ad attaccare e trova il meritato 2-0 al 43’: Agostini dal limite allarga in area per Iachettini che scarica in rete la rabbia per le occasioni mancate in precedenza. Nel recupero Gentili e Cavitolo sfiorano il 3-0, fermati da un super Ceccarelli, che però non può nulla sulla zuccata di Acciarresi al 48’. Finisce dunque con la bellissima scena dei giocatori a cantare sotto la Gradinata insieme ai tifosi. ARMILLEI – Ad intervenire a fine match, il tecnico biancazzurro Antonio Armielli. “Abbiamo fatto benissimo nei primi 25’del primo tempo – ha detto – Nel secondo abbiamo rischiato qualcosina, ma di fatto è stata una partita a senso unico. Siamo stati sempre padroni del campo. Dobbiamo eliminare qualche ingenuità che può portarci a inutili rischi e soprattutto essere più cattivi e precisi sotto porta. Ovviamente ci dobbiamo lavorare: creiamo tanto e abbiamo l’obbligo di essere più cinici e determinati. Non voglio leziosità dai miei – ha concluso – ma cattiveria e grinta».
FOLIGNO – ASSISI 3-0
FOLIGNO: L. Roani, Bocciolini, Pagliarini, Salvucci (27’ st S. Gentili), Petterini, Bucciarelli (30’ st Acciarresi), Iachettini, Agostini (44’ st Giabbecucci), Braccalenti (1’ st Gjinaj), Cavitolo, Cascianelli (20’ st Biviglia).
A disp.: Traballoni, Ziarelli. All.: Armillei.
ASSISI: Ceccarelli, Cristofani (22’ st Pelucca), G. Gentili (1’ st S. Roani), Ercolanoni, Bistoni, Moriconi, Pucci (34’ st Graziani), Marinaccio (1’ st Fratini), Cacciavillani, Righetti, Cirilli (15’ st Guarino).
A disp.: Bruni, Tordoni. All.: Rubeca.
ARBITRO: Cipolloni di Foligno.
MARCATORI: 15’ pt Cascianelli, 43’ st Iachettini, 48’ st Acciarresi (F).
NOTE: spettatori 200 circa. Al 42’ pt Ceccarelli (A) para un rigore a Braccalenti (F). Ammoniti: Cristofani (A), Moriconi (A), G. Gentili (A). Angoli 9-0. Recupero: 2’ pt e 3’ st.