23.8 C
Foligno
domenica, Agosto 3, 2025
HomeEconomiaFoligno, saldi estivi tra luci e ombre: per risollevare la situazione arriva...

Foligno, saldi estivi tra luci e ombre: per risollevare la situazione arriva lo Sbaracco

Pubblicato il 31 Agosto 2017 10:04 - Modificato il 5 Settembre 2023 16:48

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Lavori sulla Orte-Falconara, niente treni tra Terni e Foligno fino al 6 settembre

Il prossimo mercoledì prenderanno il via gli interventi di potenziamento infrastrutturale e tecnologico lungo la linea ferroviaria che attraversa Umbria e Marche: tutte le modifiche previste

Foligno, grave incendio lambisce distributore di benzina

Vigili del fuoco e forze dell’ordine stanno lavorando senza...

Quintana di Ascoli, è caccia al “cannibale”

Domenica 3 agosto l’appuntamento con la Giostra dedicata al patrono Sant’Emidio: è la numero cento. A contendere il palio ad Innocenzi ci saranno Melosso, Rauco, Zannori, Finestra e Dimarti

Dare una scossa agli acquisti, soprattutto alla luce di una stagione dei saldi per nulla brillante. E’ questo l’obiettivo con cui Foligno si appresta ad ospitare la prima edizione dello Sbaracco, nuovo evento firmato Confcommercio. Proprio il presidente dell’Associazione dei commercianti poche settimane fa aveva spiegato come, dopo un avvio discreto, la corsa agli acquisti scontati era andata via via scemando, lasciando i negozi vuoti e gli esercenti in affanno. In quell’occasione aveva anche annunciato la novità di questo 2017, lo Sbaracco appunto, fissando l’edizione zero per i primi giorni di settembre. E così è stato. Da venerdì 1 a domenica 3 settembre, infatti, ben 45 attività commerciali proporranno ai clienti occasioni speciali. E lo faranno uscendo dai loro negozi e scendendo in strada. “L’intento è duplice – ha commentato Aldo Amoni – da una parte, vogliamo dare una piccola scossa ai consumi, ma dall’altra – ha proseguito – vogliamo anche animare il centro storico di Foligno”. Un’idea, quello dello Sbaracco, che affonda le proprie radici in esperienze già realizzate in altre città e a cui il numero uno di Confcommercio guardava con interesse già da tempo. “Erano molti anni che avevamo in mente qualcosa del genere – ha quindi sottolineato – ma ora crediamo che i tempi siano maturi per portare questa iniziativa anche anche a Foligno”. Imperdibili occasioni d’acquisto, dunque, ma anche negozi aperti fino a tardi e animazione. “Abbiamo chiesto ai negozianti aderenti – ha aggiunto Aldo Amoni – di prolungare l’orario di apertura almeno fino alle 22 e di pensare a qualche piccolo evento”. Un invito, quest’ultimo, che il numero uno di Confcommercio ha voluto estendere anche ai locali del centro, ricordando anche la concomitanza con gli eventi della Quintana: dalle prove ufficiali di sabato sera alla Fiera dei Soprastanti in programma per domenica. Appuntamenti che richiameranno molta gente in centro. La speranza, ora, è che la città risponda bene. “La formula dello Sbaracco – ha comunque concluso Amoni – offre al consumatore buone opportunità di risparmio e proprio per questo ha avuto successo in altre città. Naturalmente ci auguriamo che questi buoni risultati si ripetano anche a Foligno, e faremo tutto il possibile perché ciò accada”.

Articoli correlati