17.2 C
Foligno
domenica, Agosto 3, 2025
HomeAttualitàQuintana, prove ufficiali: il tempo migliore lo segna l’Audace dello Spada

Quintana, prove ufficiali: il tempo migliore lo segna l’Audace dello Spada

Pubblicato il 3 Settembre 2017 10:57 - Modificato il 5 Settembre 2023 16:48

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Dopo 77 anni torna con la sua inseparabile fisarmonica a suonare a Cancelli

Il primo giugno scorso l’88enne Carlo Micanti ha raggiunto la frazione folignate per suonare in occasione della festa dell’Ascensione, come aveva fatto anche il 19 maggio del 1955

A Nocera Umbra c’è aria di festa: presentata l’edizione 2025 del Palio dei Quartieri

Un programma denso quello che accompagnerà la settimana che va dal 4 al 10 agosto, tra le consuete sfilate, l’animazione dei vicoli e le gare tra Borgo San Martino e Porta Santa Croce. Caparvi: “Fieri della nostra rievocazione storica”

Lavori sulla Orte-Falconara, niente treni tra Terni e Foligno fino al 6 settembre

Il prossimo mercoledì prenderanno il via gli interventi di potenziamento infrastrutturale e tecnologico lungo la linea ferroviaria che attraversa Umbria e Marche: tutte le modifiche previste

E’ stato l’Audace del Rione Spada, Daniele Scarponi, a far segnare il tempo più basso in occasione delle prove ufficiali che si sono tenute sabato pomeriggio al Campo de Li Giochi. In sella a City Hunter, Scarponi ha sbaragliato la concorrenza, fermando i cronometri sul tempo di 52.97. Il portacolori dello Spada è stato l’unico fantino a scendere sotto i 53 secondi. Subito dietro il Moro del Pugilli du Edward England. Per Pierluigi Chicchini, infatti, il tempo è stato di 53.74. Terzo a salire sul podio dei test ufficiali in vista della Rivincita del 17 settembre prossimo è stato il Fedele di Croce Bianca Riccardo Raponi su Lord Antani con 53.82. Bene anche Lorenzo Paci su Lanunio del Morlupo, Marco Diafaldi su Boracifero per l’Ammanniti e Cristian Cordari su Agnesotta per il Badia. Tempi superiori ai 55 secondi, invece, per il Cassero con Matteo Martelli, il Contrastanga con Luca Innocenzi, il Giotti con Massimo Gubbini e La Mora con Mattia Zannori. La pista di gara, preparata dalla Commissione tecnica presieduta dal Magistrato Lucio Cacace, si è dimostrata sicura e affidabile. Il professor Marco Pepe, presidente della Commissione veterinaria dell’Ente ha controllato, come sempre, tutti i cavalli presentati sia prima che dopo le tornate effettuate.

Ecco nel dettaglio i tempi dei 10 binomi:

AMMANNITI Marco Diafaldi

Boracifero (54.70) (54.06); Sera d’Estate (55.60)

BADIA Cristian Cordari

Agnesotta (54.42); Mondina (54.15) (54.13)

CASSERO Matteo Martelli

Gioia Unica (55.61)

CONTRASTANGA Luca Innocenzi

Cherie D’Arcadia (57.38) (56.62); Noah (55.58)

CROCE BIANCA Riccardo Raponi

Lord Antani (53.82); Super Magic (54.41)

GIOTTI Massimo Gubbini

Annaurora (55.04); Govenor General (55.27)

LA MORA Mattia Zannori

Rio Rose (55.03) (55.15)

MORLUPO Lorenzo Paci

Lanunio (54.62); Terin (55.31) (54.76)

PUGILLI Pierluigi Chicchini

Edward England (53.74); O’Brian (53.91)

SPADA Daniele Scarponi

City Hunter (52.97); Negretti (53.04)

Articoli correlati