13.3 C
Foligno
domenica, Novembre 16, 2025
HomeCronacaSpoleto, a giorni il nuovo primario di Radiologia

Spoleto, a giorni il nuovo primario di Radiologia

Pubblicato il 7 Settembre 2017 13:57 - Modificato il 5 Settembre 2023 16:47

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Falchi in missione a Sansepolcro con 300 tifosi al seguito

Difficile non è vincere, quanto riuscire a farlo giornata...

Cade dal pulmino in corsa: deceduta la 47enne

Nel pomeriggio di venerdì la donna era finita fuori dal mezzo su cui viaggiava, riportando un trauma cranico. Portata in elisoccorso in ospedale, non ce l’ha fatta

Foligno, torna a riunirsi il consiglio comunale: si parla di sostenibilità

Tre i punti all’ordine del giorno dedicati al tema: dalle politiche ambientali alla nomina dei consiglieri che andranno a far parte della consulta sulla mobilità. In discussione anche la gestione della scuola di musica “Biagini”

Dopo qualche intoppo burocratico, ora finalmente ci siamo. È ormai questione di giorni la nomina del nuovo primario di Radiologia del San Matteo degli Infermi di Spoleto. “Dei tre primariati annunciati per il nosocomio spoletino dall’assessore Luca Barberini, uno, quello di Radiologia, è alle porte”, scrive, con soddisfazione, in una nota, uno dei tre medici professionisti, o meglio conosciuti come saggi, che nei mesi scorsi hanno lavorato alla stesura della proposta di integrazione dei servizi sanitari tra gli ospedali di Spoleto e di Foligno, Enzo Ercolani. E l’oggi ex primario di Anestesia e Rianimazione dell’ospedale di Spoleto ora in pensione, ha voluto rendere noti i nomi di coloro che saranno i candidati al primariato di Radiologia di Spoleto. “Scorrendo l’elenco dei candidati – scrive Ercolani – troviamo Ernesto di Cesare, 57 anni, professore associato di Diagnostica per immagini presso l’Università dell’Aquila, autore di innumerevoli lavori scientifici e anche in possesso della specializzazione in Cardiologia. E poi c’è Adolfo Siciliani, 59 anni, proveniente dall’ospedale di Crotone dove è responsabile, dal 1999, della Struttura semplice di RX, Ecografia, TC e RM, Angelo Lemmi, 58 anni, un radiologo che si è fatto le ossa nell’Azienda ospedaliera di Perugia e che dichiara un’esperienza a tutto campo e Vincenzo Iaconis, 62 anni, proveniente da Terni ed in possesso anche della specializzazione in Radiologia oncologica”. Ma oltre a questi 4 candidati esterni, ci sono anche i medici che già lavorano nella Usl 2. “Quattro di loro vengono da Foligno – spiega Ercolani – e sono Federico Crusco, 41 anni, con un incarico di alta specializzazione, essendo responsabile della Cardioradiologia, Francesco Osimani, 43 anni, esperto di Radiologia interventistica, una branca superspecialistica della radiologia, Renato Ricci, 59 anni, responsabile della Struttura semplice dipartimentale di Neuroradiologia, e Riccardo Loretoni, 55 anni, responsabile della Struttura semplice dipartimentale senologia e screening senologico, è un radiologo che, come testimonia il suo curriculum, si è dedicato prevalentemente alla senologia. E poi c’è il candidato di Spoleto, un dirigente di primo livello che lavora sodo e con grande competenza in ogni settore del servizio spoletino, Marco Carlani, 43 anni, fra l’altro molto stimato da tutti i suoi colleghi”.

Articoli correlati