18 C
Foligno
sabato, Maggio 3, 2025
HomeCulturaI grandi compositori del cinema raccontati da Federico Savina

I grandi compositori del cinema raccontati da Federico Savina

Pubblicato il 14 Settembre 2017 14:17 - Modificato il 5 Settembre 2023 16:45

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

L’arte contro la violenza di genere: Fidapa dona quattro opere al Commissariato di Foligno

Realizzati dalle socie e artiste Irene Balduani, Donatella Marraoni e Laura Vedovati, i quadri saranno esposti nella stanza per le audizioni protette lanciando un messaggio forte e universale

Manovra fiscale, il Pd incalza la maggioranza: “Scivoloni di una democrazia svuotata”

Dopo il consiglio comunale aperto del 30 aprile scorso non si è fatta attendere la risposta dei “dem”: denunciata l’assenza di confronto sul bilancio comunale e l’aumento della Tari e chiesto un uso della sala comunale più orientato al dialogo sui problemi della città

Due folignati insigniti della Stella al merito del lavoro

Natascia Massini e Roberto Velotti sono stati tra i 14 umbri che si sono distinti per meriti eccezionali nel corso della loro carriera. Il prefetto Zito: “Rappresentano una straordinaria testimonianza di eccellenza, di abnegazione e di dedizione silenziosa al proprio dovere”

Un viaggio nel mondo del cinema con un’attenzione particolare alla componente musicale. E’ quello che vedrà ospite speciale a Spello, il prossimo weekend, Federico Savina. Docente di tecnica del suono al Centro sperimentale di cinematografia di Roma, il maestro Savina è una figura di grande spessore a livello internazionale. Nel suo curriculum vanta, infatti, importanti collaborazioni con importanti compositori di colonne sonore come Ennio Morricone, ma anche con grandi registi che del cinema italiano hanno fatto la storia. Il riferimento è in questo caso ad artisti della macchina da presa come Federico Fellini, Sergio Leone, Luchino Visconti e Michelangelo Antonioni. Quella in Umbria, però, per il maestro Savina non sarà la prima visita. C’è un forte legame, infatti, con il Cuore Verde d’Italia. Un legame che risponde al nome di Festival del Cinema di Spello. Sono quattro anni ormai che Federico Savina collabora con la manifestazione promossa dall’associazione culturale di promozione sociale “Aurora” guidata da Donatella Cocchini. Lo scorso anno, infatti, proprio per il festival spellano dedicato alle professioni del cinema, il maestro Savina ha curato un corso di sincronizzazione che ha visto protagonisti i giovani allievi della scuola comunale di musica “Biagini” di Foligno. E ora Federico Savina torna in Umbria ed in particolare a Spello per l’evento “Music@Villa. Storie, curiosità, aneddoti di compositori italiani di musiche da film”. L’appuntamento è per sabato 16 settembre, alle 17, a Villa Pandolfi Elmi a Spello e sarà condotto da Simona Fiordi.

Articoli correlati