21.7 C
Foligno
domenica, Agosto 17, 2025
HomeCulturaI grandi compositori del cinema raccontati da Federico Savina

I grandi compositori del cinema raccontati da Federico Savina

Pubblicato il 14 Settembre 2017 14:17 - Modificato il 5 Settembre 2023 16:45

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Incendi estivi in calo nel Folignate

Ad eccezione fatta del rogo che a inizio agosto aveva interessato la zona di Corvia, il quadro sul territorio appare migliore rispetto allo scorso anno: il punto con i vigili del fuoco Roberto Di Arcangelo e Andrea Castellani

Foligno, martedì riapre la biblioteca comunale

Dopo una breve chiusura la “Dante Alighieri” si prepara a tornare in attività: fino a sabato 23 agosto solo la mattina. Dalla settimana successiva, invece, si tornerà ai consueti orari

Degustazioni, musica e arte per la 45esima edizione di “Enologica Montefalco”

L’appuntamento è dal 19 al 21 settembre prossimi nella “ringhiera dell’Umbria”, che tornerà ad accogliere esperti del settore, turisti e winelovers presentando i vini di oltre 30 cantine e le bellezze del territorio

Un viaggio nel mondo del cinema con un’attenzione particolare alla componente musicale. E’ quello che vedrà ospite speciale a Spello, il prossimo weekend, Federico Savina. Docente di tecnica del suono al Centro sperimentale di cinematografia di Roma, il maestro Savina è una figura di grande spessore a livello internazionale. Nel suo curriculum vanta, infatti, importanti collaborazioni con importanti compositori di colonne sonore come Ennio Morricone, ma anche con grandi registi che del cinema italiano hanno fatto la storia. Il riferimento è in questo caso ad artisti della macchina da presa come Federico Fellini, Sergio Leone, Luchino Visconti e Michelangelo Antonioni. Quella in Umbria, però, per il maestro Savina non sarà la prima visita. C’è un forte legame, infatti, con il Cuore Verde d’Italia. Un legame che risponde al nome di Festival del Cinema di Spello. Sono quattro anni ormai che Federico Savina collabora con la manifestazione promossa dall’associazione culturale di promozione sociale “Aurora” guidata da Donatella Cocchini. Lo scorso anno, infatti, proprio per il festival spellano dedicato alle professioni del cinema, il maestro Savina ha curato un corso di sincronizzazione che ha visto protagonisti i giovani allievi della scuola comunale di musica “Biagini” di Foligno. E ora Federico Savina torna in Umbria ed in particolare a Spello per l’evento “Music@Villa. Storie, curiosità, aneddoti di compositori italiani di musiche da film”. L’appuntamento è per sabato 16 settembre, alle 17, a Villa Pandolfi Elmi a Spello e sarà condotto da Simona Fiordi.

Articoli correlati