19.9 C
Foligno
sabato, Maggio 3, 2025
HomeAttualitàIl Gal a sostegno della fascia olivata: a Spoleto la presentazione del...

Il Gal a sostegno della fascia olivata: a Spoleto la presentazione del bando per la valorizzazione

Pubblicato il 20 Settembre 2017 14:07 - Modificato il 5 Settembre 2023 16:44

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Agenti della polizia locale salvano 14enne in difficoltà sul Topino

L’episodio nel pomeriggio di venerdì 2 maggio. Il ragazzo é stato portato a riva grazie all’aiuto di una fune messa a disposizione da un passante

A Foligno mille studenti in strada per gridare “no” alla violenza di genere

Giovedì mattina la manifestazione organizzata dai ragazzi e dalle ragazze del liceo “Frezzi-Beata Angela” lungo le vie e le piazze del centro storico. L’auspicio dei promotori far riflettere i loro compagni e toccare le coscienze anche degli adulti

Da Foligno ad “Affari tuoi”, Alessio Merli torna a casa con 53mila euro

Quattro offerte rifiutate e una volontà ferrea di non accontentarsi, hanno permesso al giovane umbro di arrivare a tre pacchi dalla fine con ancora in gioco la somma più alta. Alla fine a dettare il risultato è stato il buon senso accompagnato dalla fortuna

L’appuntamento è per giovedì 21 settembre alle 17.30 nella sala convegni della “Biblioteca Montagne di libri” nella sede della comunità montana dei Monti Martani Serano e Subasio in via Antonio Bussetti. Sarà in quell’occasione che il Comune di Spoleto presenterà il bando “Il paesaggio rurale: la fascia olivata Assisi-Spoleto”. In programma un momento di informazione e riflessione collettiva curato dal direttore del Gal Valle Umbra e Sibillini Walter Trivellizi ed al quale parteciperà anche l’assessore all’ambiente Vincenza Campagnani. Al centro dell’attenzione gli interventi utili alla conservazione della nostra fascia olivata, nonché un’occasione per attrarre sul nostro territorio i fondi disponibili a livello regionale. Il bando stabilisce i termini e le modalità per l’accesso al sostegno previsto dall’azione 19.2.1.04 del Piano di azione locale del Gal Valle Umbra e Sibillini ed eroga aiuti a favore dei conduttori di oliveti per favorirne il recupero ambientale e paesaggistico. Il Comune di Spoleto ha tra le sue linee di mandato la valorizzazione del territorio e dei sui monumenti e, già da tempo, ha gettato le basi per l’attuazione di un programma di recupero e valorizzazione complessiva della fascia collinare ai piedi del preappennino calcareo della montagna spoletina con l’approvazione e presentazione del progetto di “Recupero del paesaggio Agrario Periurbano (san Pietro)“ e con l’adesione al Comitato Promotore della Fascia Olivata da Assisi a Spoleto verso la candidatura Unesco (Deliberazione di Giunta Comunale n.291 del 23/11/2015). “Il ripristino e la valorizzazione di queste aree – ha dichiarato l’assessore Campagnani – può essere raggiunta soltanto con una stretta collaborazione tra i proprietari dei terreni presenti e l’amministrazione. Pertanto – ha concluso – faremo tutto il possibile per attivare e attrarre risorse economiche che ci consentano di attuare interventi sinergici di recupero sia nelle proprietà private che pubbliche”.

Articoli correlati