18.2 C
Foligno
giovedì, Novembre 6, 2025
HomeCronacaQuintana, effettuato il sopralluogo al Campo con periti e avvocati. GALLERY

Quintana, effettuato il sopralluogo al Campo con periti e avvocati. GALLERY

Pubblicato il 22 Settembre 2017 15:09 - Modificato il 5 Settembre 2023 16:43

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il liceo “Frezzi – Beata Angela” guarda al futuro

Tante le iniziative intraprese di recente dall’istituto folignate: dalla creazione di un nuovo sito internet all’istituzione della settimana corta, fino alla nascita di laboratori mirati. Maria Marinangeli: “Siamo una scuola europea a tutti gli effetti”

Foligno e il “Blasone” si preparano ad ospitare il Siena

Domenica 9 novembre i bianconeri torneranno in città, dopo più di quattro anni, per affrontare il Falco: l'ultima volta era finita 2-1 per gli ospiti. Allo stadio atteso il pubblico delle grandi occasioni

Al “Da Vinci” un’occasione per tuffarsi nel mondo Stem con l’Escape School Contest

Sabato 8 novembre negli spazi dell'istituto folignate sarà possibile approfondire l'istruzione e la formazione scientifica. In programma una serie di laboratori tematici e una tavola rotonda con ospiti Silvano Tagliagambe e Micaela Morelli

L’appuntamento era per le 16 di venerdì al “Campo de li Giochi” di Foligno. E’ lì che periti, esperti e avvocati si sono incontrati per un sopralluogo all’otto di pista dopo la morte di Wind of Passion, cavallo del rione Giotti deceduto a seguito di un incidente avvenuto durante la Quintana dello scorso giugno. A guidare la comitiva di esperti è stato il dottor Giovanni Capecci. Il consulente, arrivato da Fermo, è stato nominato negli scorsi giorni dalla Procura della Repubblica di Spoleto e, più precisamente, dal pubblico ministero Patrizia Mattei. A Capecci è stato affidato il compito di approfondire lo stato della pista e capire se risponde ai requisiti di salvaguardia per cavalli e cavalieri. Con lui c’erano anche la dottoressa Paola Papa dell’Istituto zooprofilattico dell’Umbria, il perito dell’Ente Giostra Marco Reitano e l’avvocato Angelo Piccotti, che difende palazzo Candiotti. Ad illustrare l’intera struttura ai periti è stato il magistrato Arnaldo Radi, che ha guidato Capecci e gli altri all’interno del Campo. Gli esperti hanno potuto vedere da vicino anche i mezzi e gli strumenti utilizzati durante le Giostre, come il trattore che lavora la pista e l’erpice. Intanto c’è attesa anche per conoscere i risultati autoptici effettuati dal medico legale Marco Montana, che in estate aveva svolto tutti gli accertamenti necessari sulla carcassa del cavallo: il veterinario ha chiesto ulteriori 30 giorni di tempo prima di consegnare la sua relazione.

 

Articoli correlati