18 C
Foligno
sabato, Maggio 3, 2025
HomePoliticaSpoleto, il consiglio comunale approva il bilancio consolidato

Spoleto, il consiglio comunale approva il bilancio consolidato

Pubblicato il 3 Ottobre 2017 14:17 - Modificato il 5 Settembre 2023 16:41

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

L’arte contro la violenza di genere: Fidapa dona quattro opere al Commissariato di Foligno

Realizzati dalle socie e artiste Irene Balduani, Donatella Marraoni e Laura Vedovati, i quadri saranno esposti nella stanza per le audizioni protette lanciando un messaggio forte e universale

Manovra fiscale, il Pd incalza la maggioranza: “Scivoloni di una democrazia svuotata”

Dopo il consiglio comunale aperto del 30 aprile scorso non si è fatta attendere la risposta dei “dem”: denunciata l’assenza di confronto sul bilancio comunale e l’aumento della Tari e chiesto un uso della sala comunale più orientato al dialogo sui problemi della città

Due folignati insigniti della Stella al merito del lavoro

Natascia Massini e Roberto Velotti sono stati tra i 14 umbri che si sono distinti per meriti eccezionali nel corso della loro carriera. Il prefetto Zito: “Rappresentano una straordinaria testimonianza di eccellenza, di abnegazione e di dedizione silenziosa al proprio dovere”

Via libera a Spoleto al bilancio consolidato. A votarlo sono stati i consiglieri comunali, con tredici voti favorevoli e sei contrari. Il bilancio consolidato rappresenta un importante adempimento ed è l’atto conclusivo dell’iter relativo all’armonizzazione dei sistemi contabili. Il Comune ha individuato il perimetro di consolidamento delle aziende da sottoporre a bilancio, ricomprendendo in esso Valle Umbra Servizi Spa e la sua controllata Vus Com Srl insieme l’azienda A.Se. Con il bilancio consolidato sono rappresentate le risultanze aggregate del Comune e delle aziende partecipate, elementi utili a comprendere il volume complessivo dei crediti, dei debiti e del patrimonio netto che, per il Comune di Spoleto sono stati rispettivamente pari a 55.465.513 per quanto riguarda i crediti, 102.262.832 euro per i debiti e 182.700.410 per il patrimonio netto. Il risultato di esercizio invece è pari a 482.112 euro.

Articoli correlati