26.2 C
Foligno
mercoledì, Luglio 16, 2025
HomeCronacaBevagna, mobilitazione per la nuova scuola: in 600 a cena per raccogliere...

Bevagna, mobilitazione per la nuova scuola: in 600 a cena per raccogliere fondi

Pubblicato il 10 Ottobre 2017 13:41 - Modificato il 5 Settembre 2023 16:39

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Francesco Rapo è il nuovo segretario del Pd di Spello

Tra le linee programmatiche del nuovo segretario il dialogo interno al partito e il confronto con le realtà del territorio. Dal circolo annunciano “sostegno e stimolo all’amministrazione comunale e visione della Spello presente e futura”

Foligno, minaccia di morte l’ex moglie e punta un coltello contro i poliziotti

L’uomo, un 33enne, è stato arrestato nella notte di lunedì dagli agenti del commissariato di via Garibaldi. In forte stato di agitazione e particolarmente aggressivo, si era barricato in casa insieme alle figlie, minacciando intenti suicidi

Fiamme in un magazzino in via Marchisiello

L’incendio è divampato nella serata di lunedì, in un locale che fino a poco tempo fa aveva ospitato un negozio di ortofrutta. Ad intervenire sul posto i vigili del fuoco allertati da alcuni residenti della zona

Erano quasi in 600, sabato 7 ottobre, in piazza Silvestri per la “Cena in piazza”. L’evento, pensato per concludere la prima fase del progetto che mira alla realizzazione della nuova scuola antisismica, ha visto la comunità rispondere compatta e affiatata facendo così registrare il primo grande successo di Bevagna. Il percorso dell’amministrazione Falsacappa è iniziato già all’indomani della scossa che lo scorso anno ha colpito l’Umbria, oggi finalmente si pone fine alla fase delle promesse e si inizia a fare sul serio. “Questa è una vittoria – sono le parole del sindaco di Bevagna – perché una comunità intera ha risposto unitamente alla realizzazione di un sogno”. Il percorso verso la costruzione di un nuovo polo scolastico, più sicuro, fuori dalle mura del centro storico ha preso il via il 19 marzo con l’iniziativa dello School Bonus. “In sei mesi effettivi – dichiara la Falsacappa – abbiamo raccolto una cifra che ci fa essere soddisfatti e ci fa dire che il progetto si farà e che ci servirà per chiedere i finanziamenti necessari per un polo scolastico nuovo. La somma precisa sarà possibile averla a dicembre e verrà versata sul conto della scuola, ma finora sappiamo che abbiamo raggiunto circa 80 mila euro. Con la serata di sabato abbiamo aggiunto circa altri cinquemila euro”. Ben tredici le associazioni che hanno collaborato in sintonia con gli esercenti, i genitori e gli insegnanti, assicurando la riuscita dell’evento. Fondamentale l’apporto della Gaita San Pietro che ha concesso l’utilizzo della cucina e messo a disposizione risorse e competenze. Insomma Bevagna è ad un passo dal suo obiettivo ed il merito, è il caso di dirlo, è di tutta la comunità che sta dimostrando di tenere al bene comune mettendo da parte le divisioni partitiche.

Articoli correlati