14.6 C
Foligno
martedì, Novembre 25, 2025
HomeAttualitàPiazza del Mercato, dal Rotary il contributo per il restauro della fontana

Piazza del Mercato, dal Rotary il contributo per il restauro della fontana

Pubblicato il 10 Ottobre 2017 08:27 - Modificato il 5 Settembre 2023 16:40

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

A Foligno il commissariato si illumina di arancione contro la violenza di genere

Anche quest’anno la struttura di via Garibaldi, guidata dal vice questore Adriano Felici, aderisce alla campagna promossa nell’ambito della giornata del 25 novembre. A palazzo Trinci un convegno su ragazze, Steam e Ia con il Soroptmist

Foligno, consiglio convocato in via d’urgenza: sul tavolo la tassa di soggiorno 

Nel corso della seduta della massima assise cittadina, convocata per giovedì 27 novembre, si discuterà anche del polo scolastico al’ex Foro Boario, della situazione della frazione di Colfiorito e dell’introduzione della figura dello street tutor

Foligno si prepara al Natale: al via oltre un mese di eventi

Si parte il 29 novembre con l’accensione dell’albero e delle luminarie, per poi proseguire con mercatini, eventi dedicati ai più piccoli, iniziative culturali e musicali e non solo. Michela Giuliani: “Ricevuto un importante contributo dalla Regione e dal ministero del Turismo”

Sarà il Rotary Club Spoleto a sponsorizzare la progettazione e il restauro sia della fontana di piazza del Mercato – scenografica realizzazione di gusto romano di metà ‘700 dovuta all’architetto Costantino Fiaschetti – che della facciata del palazzo su cui la fontana è stata costruita. Il Rotary, attraverso il presidente Enrico Morbidoni, si è detto disponibile a sponsorizzare sia la progettazione che le conseguenti opere di restauro per un valore presunto di 75mila euro. Il Rotary è stato l’unico soggetto a rispondere, nelle scorse settimane, alla procedura di evidenza pubblica, avviata dal Comune lo scorso agosto tramite Centrale unica di committenza, per cercare uno sponsor che si occupasse della progettazione e dell’esecuzione del restauro. Un contratto di sponsorizzazione – ai sensi dell’art. 26 del Codice degli Appalti – quindi a costo zero che non comporta oneri finanziari a carico del bilancio Comunale. L’esecuzione delle opere sarà supervisionata da un tecnico del Comune di Spoleto e della Soprintendenza, trattandosi di bene vincolato. Il restauro della fonte di piazza del Mercato costituisce un intervento rilevante per la valorizzazione del sito – interessato attualmente da lavori di rifacimento della pavimentazione e dei sottoservizi – e del centro storico nel suo complesso. Per questo la giunta, anche alla luce dell’impossibilità di finanziare con fondi del bilancio comunale l’intervento, ha deciso di avviare la ricerca per l’individuazione di uno sponsor che finanzi ed esegua i lavori necessari per il recupero estetico e funzionale. Una formula, quella della sponsorizzazione, che il Comune ha utilizzato varie volte per realizzare in passato interventi che hanno portato, a costo zero per l’amministrazione, alla ripulitura della scalinata di piazza Pianciani, alla pavimentazione del piazzale di palazzo Collicola, alla manutenzione dell’asfalto di via Cecili. Sponsorizzazioni che continuano per esempio attraverso il progetto dell’Art Bonus o per la realizzazione della scultura in onore del fondatore del Festival, Gian Carlo Menotti.

Articoli correlati