21.1 C
Foligno
giovedì, Settembre 18, 2025
HomeAttualitàMontefalco, il Comune scende in campo per garantire la mobilità gratuita alle...

Montefalco, il Comune scende in campo per garantire la mobilità gratuita alle fasce deboli

Pubblicato il 11 Ottobre 2017 13:59 - Modificato il 5 Settembre 2023 16:39

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Addio a Massimo Catarinucci

Settantaquattro anni, è venuto a mancare nella mattinata di giovedì 18 settembre. Dall’impegno politico a quello sociale, soprattutto nel campo della disabilità: era una figura molto apprezzata nel territorio

Foligno torna a manifestare per Gaza

Venerdì 19 in piazza XX Settembre si terrà una nuova iniziativa a sostegno del popolo palestinese. “Restiamo umani” il messaggio lanciato dagli organizzatori, sulle orme di Vittorio Arrigoni

Quintana, terremoto in casa Pugilli: si dimette il priore

A fare un passo indietro anche il suo vice e il segretario, che lasciano a meno di un anno da dalla scadenza del mandato: il Pugilli va verso nuove elezioni. Nella mattinata anche l’annuncio del divorzio con Chicchini

Il crescente bisogno rilevato sul territorio ha spinto il Comune di Montefalco a rimboccarsi le maniche e darsi da fare per garantire un servizio di mobilità gratuita alle fasce deboli della comunità. E così è stato. Negli scorsi giorni, infatti, è stato consegnato alla città un nuovo automezzo per il trasporto e l’accompagnamento di persone con disabilità, anziani o cittadini in gravi difficoltà. Tutti coloro, cioè, che si trovano nell’impossibilità di spostarsi in maniera autonoma. A fornire il mezzo la ditta Pmg di Bolzano, specializzata in questo tipo di servizio, attraverso la concessione in comodato d’uso di un automezzo con sistema di carico e scarico di carrozzine per persone svantaggiate. Il progetto ha previsto, in particolare, l’acquisto da parte della ditta dell’automezzo finanziandolo con la raccolta di inserzioni pubblicitarie da parte di  numerose aziende di Montefalco. L’automezzo è stato poi concesso in comodato gratuito al Comune, cui spetteranno ora solo i costi di gestione attraverso l’Auser, in un’ottica quindi di collaborazione tra pubblico e privato in campo sociale. La cerimonia di consegna dell’automezzo si è svolta nei giorni scorsi nella sala consiliare di palazzo comunale a Montefalco, alla presenza degli sponsor che hanno ricevuto una pergamena di riconoscimento da parte del sindaco Donatella Tesei e dell’assessore ai servizi sociali Pierluigi Curi. A seguire, in piazza del Comune, il taglio del nastro con la benedizione del parroco della città, don Vito Stramaccia. Gli imprenditori che hanno reso possibile il progetto sono stati: Mochetti Auolovaggio, A2 levigatrici, Cariani,  Gsm studio medico odontoiatrico, Zurich, Calcabrina, Bar Tordoni, Tessitura Pardi, Azienda agraria Scacciadiavoli, Giorgione Alla via di Mezzo, Beauty center La perla, Ceccaroni Athos, Autofficina Poltroni Ivano & Walter, Elleci Service, Traditional Pane, Le Lame, Farmacia Madonna della Stella, Raina, Macelleria Fratelli Zampolini. 

Articoli correlati