26.2 C
Foligno
mercoledì, Luglio 16, 2025
HomeCronacaAriodante Picuti, Foligno saluta il suo gigante: “Sei stato impareggiabile”

Ariodante Picuti, Foligno saluta il suo gigante: “Sei stato impareggiabile”

Pubblicato il 12 Ottobre 2017 15:22 - Modificato il 5 Settembre 2023 16:39

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Francesco Rapo è il nuovo segretario del Pd di Spello

Tra le linee programmatiche del nuovo segretario il dialogo interno al partito e il confronto con le realtà del territorio. Dal circolo annunciano “sostegno e stimolo all’amministrazione comunale e visione della Spello presente e futura”

Foligno, minaccia di morte l’ex moglie e punta un coltello contro i poliziotti

L’uomo, un 33enne, è stato arrestato nella notte di lunedì dagli agenti del commissariato di via Garibaldi. In forte stato di agitazione e particolarmente aggressivo, si era barricato in casa insieme alle figlie, minacciando intenti suicidi

Fiamme in un magazzino in via Marchisiello

L’incendio è divampato nella serata di lunedì, in un locale che fino a poco tempo fa aveva ospitato un negozio di ortofrutta. Ad intervenire sul posto i vigili del fuoco allertati da alcuni residenti della zona

“Ti chiediamo scusa, perché non abbiamo saputo dare ai tuoi nipoti le stesse certezze che tu hai dato a noi”. E’ probabilmente questo uno dei passaggi più significativi dell’ultimo saluto che Foligno ha voluto riservare al suo “gigante” Ariodante. A pronunciare le commoventi parole è Carlo Cambi, uno degli amici di sempre della famiglia Picuti, al quale è stato affidato il compito di ricordare l’avvocato. “Ariodante era un uomo del popolo e ogni cosa l’ha fatta per il bene della collettività – ha sottolineato Carlo Cambi –, dalla Quintana alla politica”. Una vita dedicata all’avvocatura, ma anche all’amministrazione della “res publica” con alto spirito di servizio, che lo ha contraddistinto sia come sindaco di Nocera Umbra che come vicepresidente dell’assemblea legislativa regionale. Giovedì pomeriggio c’erano tutti. Dai sindaci del territorio ai gonfaloni delle varie istituzioni: Regione Umbria, Comune di Nocera Umbra e quello della Quintana. Non l’attuale, ma quello di color rosso che contraddistinse proprio il governo di Picuti a palazzo Candiotti. In mezzo agli alfieri dei vari rioni c’era anche Domenico Metelli, l’attuale presidente dell’Ente, che ha anticipato il suo rientro da New York. Per l’ultimo saluto all’avvocato Picuti si sono presentati tantissimi suoi colleghi, ma anche le massime istituzioni politiche regionali come Luca Barberini e Donatella Porzi, unitamente al procuratore Fausto Cardella. “Sono stato uno dei suoi tanti allievi – ha detto indossando la toga l’avvocato Aurelio Pugliese, che ha parlato a nome dei colleghi dell’Ordine perugino -. E’ difficile commemorare colui che è stato un maestro per tutti noi – ha proseguito – così come è difficile raccontare un gigante, nonché impareggiabile oratore, che aveva il vizio di arringare anche nel sonno”. Per gli avvocati dell’Ordine di Spoleto a prendere la parola è stata Donatella Tesei, che ha ricordato come Picuti “ha sempre puntato sull’unione dei vari territori, credendo fortemente sul grande valore della nostra regione”. In una pro-cattedrale di Sant’Agostino gremita, a celebrare le esequie è stato don Giuseppe Bertini, che ha posto l’accento sull’esemplarità che Ariodante Picuti ha mostrato “nell’esercizio dell’autorità al servizio del bene comune” e come tenesse molto all’importanza dell’educazione familiare come scuola di vita. Poi, all’uscita della bara, la comunità ha voluto dedicare un ultimo applauso al suo ultimo, vero, gigante.

 

Fabio Luccioli
Fabio Luccioli
Direttore di Radio Gente Umbra e Gazzetta di Foligno

Articoli correlati