15.9 C
Foligno
lunedì, Novembre 3, 2025
HomeCultura“Sia bello o brutto non so”, all’Oratorio del Crocifisso l’unica opera di...

“Sia bello o brutto non so”, all’Oratorio del Crocifisso l’unica opera di Verdi per quartetto

Pubblicato il 12 Ottobre 2017 08:30 - Modificato il 5 Settembre 2023 16:39

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Ss75, tamponamento a catena tra Foligno e Spello: diversi i feriti

L’incidente nella mattinata di lunedì 3 novembre, causato probabilmente da un improvviso rallentamento. Traffico bloccato e lunghe code lungo la carreggiata in direzione Perugia

Falchi, l’ex Khribech e Settimi spazzano via il Gavorrano

Il Foligno nonostante le assenze pesanti si dimostra in ottima forma e schiaccia i toscani, conquistando il terzo posto e mettendosi in scia della vetta

Variante sud, indetta una nuova assemblea alla presenza della Regione

L’incontro promosso dal locale comitato è in programma per venerdì 7 novembre nella sala adiacente la chiesa di San Paolo a Foligno. Ad intervenire l’assessore alle Infrastrutture Francesco De Rebotti e anche Guido Perosino, in passato amministratore di Quadrilatero

Un coinvolgente concerto-racconto dedicato a Verdi al centro del prossimo appuntamento firmato Amici della Musica di Foligno. L’evento è in cartellone per domenica 15 ottobre, alle 17, in quella splendida location che è l’Oratorio del Crocifisso. Dal titolo “Sia bello o brutto non so”, il concerto vedrà protagonista lo storico Quartetto d’Archi del Teatro San Carlo di Napoli con drammaturgia di Sandro Cappelletto realizzata su commissione della stessa associazione folignate. In programma, dunque, una prima assoluta “che – spiegano gli organizzatori – intreccia parole e musica e che, oggi come allora, affida ai musicisti del San Carlo l’unica musica mai composta per quartetto dal compositore di Busseto”. Riflettori puntati, quindi, sui violini di Cecilia Laca e Luigi Buonuomo, sulla viola di Antonio Bossone e sul violoncello di Luca Signorini. Per i biglietti è già attiva prevendita online – www.amicimusicafoligno.it -, oppure presso la sede dell’Associazione Palazzo Candiotti Largo Frezzi nei giorni martedì e giovedì dalle 10.30 alle 12.30. Il giorno del concerto all’Auditorium San Domenico dalle 16. 

Articoli correlati