19.4 C
Foligno
mercoledì, Agosto 27, 2025
HomeEconomiaTari, a Foligno sospeso il pagamento del saldo per le fasce più...

Tari, a Foligno sospeso il pagamento del saldo per le fasce più deboli

Pubblicato il 13 Ottobre 2017 12:32 - Modificato il 5 Settembre 2023 16:39

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Rc auto, in Umbria quasi 40 mila veicoli circolano senza assicurazione

L’allarme arriva dal sindacato nazionale degli agenti di assicurazione che sottolinea come il fenomeno abbia subito un aumento dell’11,8% rispetto al 2022. Rasimelli: “Numeri non più accettabili per la collettività”

Io Donna Parrucchieri

Puntata 1 https://www.rgunotizie.it/wp-content/uploads/2025/08/RADIOPROMOZIONE-Io-Donna-Parrucchieri-puntata-1.mp3 Puntata 2 https://www.rgunotizie.it/wp-content/uploads/2025/08/RADIOPROMOZIONE-Io-Donna-Parrucchieri-puntata-2.mp3 Puntata 3 https://www.rgunotizie.it/wp-content/uploads/2025/08/RADIOPROMOZIONE-Io-Donna-Parrucchieri-puntata-3.mp3 Puntata 4 https://www.rgunotizie.it/wp-content/uploads/2025/08/RADIOPROMOZIONE-Io-Donna-Parrucchieri-puntata-4.mp3 Puntta 5 https://www.rgunotizie.it/wp-content/uploads/2025/08/RADIOPROMOZIONE-Io-Donna-Parrucchieri-puntata-5.mp3

La Quintana pronta a svelare il palio di Giostra: appuntamento al Trinci

Mercoledì 27 agosto nella corte esterna dello storico palazzo folignate si terrà la presentazione del drappo che andrà al cavaliere che si aggiudicherà la Rivincita. A realizzarlo gli artisti LuLù Nuti e Floating Beauty insieme ai ragazzi di EllElle

In attesa che venga approvato il nuovo disciplinare, a Foligno la giunta comunale ha dato l’ok alla sospensione, fino al 30 novembre prossimo, della riscossione del saldo della tassa sui rifiuti per le fasce più deboli. In un’ottica di tutela ed agevolazione delle categorie economiche svantaggiate che vivono sul territorio comunale, infatti, si è deciso di ritenere validi gli stessi requisiti richiesti lo scorso anno. Coloro i quali, quindi, nel 2016 hanno usufruito dei benefici del vecchio disciplinare non saranno obbligati a pagare il saldo della Tari in scadenza il 30 ottobre prossimo. In particolare, per chi ha un Isee entro i 5mila euro, l’esenzione sarà del 100 per cento. Il riferimento è alle sole utenze domestiche e comunque, dopo l’approvazione del nuovo disciplinare, tutte le posizioni verranno regolarizzate. Una volta infatti che le nuove disposizioni entreranno in vigore, in sede di calcolo del saldo della Tari per l’anno 2017 – è scritto nell’apposita delibera approvata dalla giunta Mismetti – si procederà all’annullamento o al rimborso, ovvero alla riattivazione della riscossione in esito all’esame delle dichiarazioni Isee prodotte”. Anche se l’obiettivo dell’amministrazione folignate è di mantenere inalterate disposizioni dell’anno precedente. In questa direzione va, infatti, lo stanziamento da 60mila euro inserito nel bilancio di previsione per il triennio 2017/2019 che, nelle intenzioni della giunta Mismetti, andrà ora integrato con ulteriori risorse. In attesa che si compia quest’ulteriore step, comunque, l’amministrazione comunale ha comunque voluto lanciare un segnale di vicinanza alle tante famiglie folignati che versano in condizioni di difficoltà. Ai nuclei familiari che rientrano in questa categoria non resta, dunque, che presentare la richiesta di esenzione del saldo della Tari. Richiesta che andrà presentata entro il 30 novembre.

Articoli correlati