13.1 C
Foligno
lunedì, Novembre 3, 2025
HomeAttualitàTrevi, tutto pronto per la Sagra del sedano nero e della salsiccia

Trevi, tutto pronto per la Sagra del sedano nero e della salsiccia

Pubblicato il 13 Ottobre 2017 11:06 - Modificato il 5 Settembre 2023 16:39

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Falchi, l’ex Khribech e Settimi spazzano via il Gavorrano

Il Foligno nonostante le assenze pesanti si dimostra in ottima forma e schiaccia i toscani, conquistando il terzo posto e mettendosi in scia della vetta

Variante sud, indetta una nuova assemblea alla presenza della Regione

L’incontro promosso dal locale comitato è in programma per venerdì 7 novembre nella sala adiacente la chiesa di San Paolo a Foligno. Ad intervenire l’assessore alle Infrastrutture Francesco De Rebotti e anche Guido Perosino, in passato amministratore di Quadrilatero

Furto di ostie e vasi sacri a Bevagna, Boccardo: “Feriti per questo sacrilegio compiuto”

Nella mattinata di sabato primo novembre nella chiesa del monastero agostiniano di Santa Margherita la messa di riparazione. Il vescovo sul possibile collegamento con Halloween: “Stiamo perdendo le nostre radici”

Nell’ambito delle iniziative dell’Ottobre Trevano torna, anche quest’anno, la Sagra del sedano nero e della salsiccia. Giunta alla sua 53esima edizione, la kermesse enogastronomica che si svolge puntualmente ogni autunno nel borgo guidato da Bernardino Sperandio, è in programma per il prossimo fine settimana con la consueta mostra mercato. In anteprima nella giornata di sabato ed a seguire in quella di domenica chi visiterà il centro storico trevano potrà acquistare a chilometro zero il sedano e deliziare i propri palati con salsicce cotte al momento sulla brace. Degustazioni, ma non solo. Anche in questa edizione 2017, infatti, si terranno lezioni di cucina a base di sedano nero. Presente, poi, una giuria di esperti, presieduta dal primo cittadino, chiamata a premiare il “Miglior Sedano 2017”. A curare tutti gli allestimenti sarà il grippo Vo.La. Trevi. Tra le iniziative in programma anche il lancio della mongolfiera che porterà con sé i saluti “da Trevi al mondo” formulati dagli alunni dell’Istituto scolastico “Valenti”. Per consentire a più persone possibili di prendere parte alla giornata trevana più attesa dell’anno, domenica pomeriggio, a partire dalle 15, sarà presente una navetta gratuita che condurrà cittadini e turisti da Borgo Trevi al centro storico.

Articoli correlati