8.9 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeAttualitàFoligno, domani s'inaugura il nuovo anno dell'Università della terza età

Foligno, domani s’inaugura il nuovo anno dell’Università della terza età

Pubblicato il 15 Ottobre 2017 06:47 - Modificato il 5 Settembre 2023 16:39

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

Un’inaugurazione ricordando il ventennale del sisma. E così che l’Università della Terza età di Foligno ha pensato di iniziare il nuovo anno accademico, quello ciè 2017/2018. L’appuntamento è per lunedì 16 ottobre, alle 10, nella sede di via Oberdan. Sarà lì che dopo il saluto delle autorità e l’intervento del presidente dell’Unifol, Roberto Segatori, verrà proiettato il filmato realizzato dalla giornalista Rai, Sara Segatori, sui vent’anni del terremoto. La cerimonia proseguirà poi con la presentazione dei corsi da parte della coordinatrice didattica Patrizia Liviabella e con un divertente saggio-assaggio delle “Ragazze del Corazon”. Con l’occasione, inoltre, ai presenti verrà consegnato il programma dei corsi del nuovo anno. Diversi i temi trattati: dalla salute ai palazzi di Foligno, passando per la scienza, la letteratura e la musica, solo per citarne alcuni. Le lezioni prenderanno ufficialmente il via mercoledì 18 ottobre alle 16 e proseguiranno con lo stesso orario tutti i mercoledì e venerdì. Previsti poi moduli particolari dedicati ai soli iscritti interessati (prenotazioni da fine ottobre): come quelli dedicati allo studio delle lingue (inglese, francese e spagnoo) e dell’informatica. Studio, ma non solo. Nel corso dell’anno accademico, infatti, verranno organizzate anche iniziative collaterali come escursioni guidate e gite culturali, oltre ovviamente alle attività svolte dal coro e dal gruppo teatrale Unifol. Per iscriversi all’Unifol non sono richiesti requisiti particolari, ma basta aver compiuto 30 anni e pagare una modesta quota di iscrizione.  

Articoli correlati