31 C
Foligno
venerdì, Settembre 19, 2025
HomeAttualitàDipinto sfregiato, stanziati i soldi per il restauro dell'opera di Nicolò Alunno

Dipinto sfregiato, stanziati i soldi per il restauro dell’opera di Nicolò Alunno

Pubblicato il 18 Ottobre 2017 14:44 - Modificato il 5 Settembre 2023 16:38

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Falchetti, arriva il Camaiore. Al “Blasone” atteso anche un figlio d’arte

Al "Blasone" sabato i ragazzi di mister Alessandro Manni affronteranno una matricola della Serie D, tra le cui fila troveranno anche il figlio di Totò Di Natale

Il Factory Fest si rinnova e conquista l’Umbria da Foligno alla Valnerina

In agenda dal 2 al 12 ottobre il festival delle arti performative proporrà un percorso unico tra creazioni inedite e nuove ritualità. La presentazione del programma sabato 20 settembre a Cannara in occasione di una conferenza-evento

Addio a Massimo Catarinucci

Settantaquattro anni, è venuto a mancare nella mattinata di giovedì 18 settembre. Dall’impegno politico a quello sociale, soprattutto nel campo della disabilità: era una figura molto apprezzata nel territorio

Ad un mese dalla spiacevole vicenda, il Comune di Foligno corre ai ripari. Stiamo parlando del restauro del dipinto “Cristo in pietà e due angeli”, opera dell’artista Nicolò Alunno risalente al XV secolo e conservata all’interno di palazzo Trinci. A metà novembre, il personale del museo aveva scoperto uno sfregio sul bordo inferiore destro del dipinto, lanciando subito l’allarme. Dopo la denuncia ai carabinieri, erano arrivate anche le parole del sindaco Mismetti, che aveva definito quanto avvenuto come “un atto inqualificabile”. Ora il Comune è pronto a restaurare l’opera di proprietà della Fondazione Cassa di risparmio di Foligno ed ospitata in comodato d’uso nella pinacoteca di palazzo Trinci. Il taglio, ben visibile, è di circa 10 centimetri “prodotto verosimilmente – fanno sapere dal Comune – con una lama tagliente e sottile”. Attualmente il dipinto si trova nei magazzini di palazzo Trinci, ma il Comune vuole procedere con celerità per assicurare la corretta conservazione dell’opera e con l’obiettivo di ricollocarla nel percorso espositivo del museo. I lavori sono stati affidati alla Coo.be.C. di Spoleto. Prevista una saldatura dei lembi delle due tele, per poi passare al rinforzo dell’area danneggiata e la successiva stuccatura del taglio ed il reintegro con colori ad acquerello. L’intervento verrà effettuato sul posto e sarà documentato da riprese digitali, per essere registrato su un’apposita scheda tecnica. L’impegno di spesa è di 976 euro, con i quali l’opera dell’Alunno tornerà al suo antico splendore.

Fabio Luccioli
Fabio Luccioli
Direttore di Radio Gente Umbra e Gazzetta di Foligno

Articoli correlati