19.9 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomePoliticaFoligno, Filipponi denuncia: “Fils ha trattenuto somme non dovute ai dipendenti”

Foligno, Filipponi denuncia: “Fils ha trattenuto somme non dovute ai dipendenti”

Pubblicato il 23 Ottobre 2017 14:25 - Modificato il 5 Settembre 2023 16:37

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Agenti della polizia locale salvano 14enne in difficoltà sul Topino

L’episodio nel pomeriggio di venerdì 2 maggio. Il ragazzo é stato portato a riva grazie all’aiuto di una fune messa a disposizione da un passante

A Foligno mille studenti in strada per gridare “no” alla violenza di genere

Giovedì mattina la manifestazione organizzata dai ragazzi e dalle ragazze del liceo “Frezzi-Beata Angela” lungo le vie e le piazze del centro storico. L’auspicio dei promotori far riflettere i loro compagni e toccare le coscienze anche degli adulti

Da Foligno ad “Affari tuoi”, Alessio Merli torna a casa con 53mila euro

Quattro offerte rifiutate e una volontà ferrea di non accontentarsi, hanno permesso al giovane umbro di arrivare a tre pacchi dalla fine con ancora in gioco la somma più alta. Alla fine a dettare il risultato è stato il buon senso accompagnato dalla fortuna

Non si spengono i riflettori sulla Fils. La partecipata del Comune che opera nel settore delle manutenzioni finisce ancora una volta nell’occhio del ciclone e questa volta di mezzo sembrerebbero esserci i soldi dei lavoratori. “Risulta che alcuni dipendenti Fils – si legge in un’interrogazione urgente a firma di Stefania Filipponi, capogruppo di Impegno civile – abbiano chiesto finanziamenti assistiti dalla cessione di 1/5 della retribuzione. Cessione – prosegue – accettata dal  datore di lavoro che si è assunto l’obbligo di versare  al creditore l’importo trattenuto mensilmente dallo stipendio. Nei giorni scorsi – segnala però la consigliera di minoranza – le finanziarie hanno inviato ai lavoratori la diffida ad adempiere, in quanto dal mese di maggio 2017 risulta che la società abbia omesso di ottemperare alle proprie obbligazioni”. Insomma, secondo quanto spiegato da Stefania Filipponi “le somme risultano solo formalmente trattenute sulla busta paga del dipendente per destinarle al terzo mentre, invece – e la denuncia – la Fils se n’è appropriata per scopi estranei a quelli perseguiti dall’accordo di cessione”. Ciò significa che i dipendenti avrebbero ricevuto “uno stipendio inferiore” e si troverebbero ora a dover “versare le rate insolute alla finanziaria”. A chiusura del cerchio, l’ultimo colpo sferrato da Stefania Filipponi. “La società – scrive – sembra aver corrisposto ai lavoratori interessati soltanto la metà dell’ultima retribuzione per sanare una parte delle quote maturate”. A fronte di tutto ciò, gli interrogativi nella consigliera di minoranza sorgono spontanei. Da qui, l’interrogazione urgente indirizzata al sindaco Mismetti, al quale chiede innanzitutto “se la società, anche per il 207, risulta essere in regola rispetto ai  pagamenti e agli adempimenti previdenziali, assistenziali ed assicurativi”. Ma non solo. Sono infatti altri due i quesiti posti. Filipponi chiede così “se l’azienda ha regolarmente accantonato il Tfr” ma soprattutto “quali azioni sono state promosse dal Comune di Foligno, nei confronti del liquidatore della società, che ha illegittimamente trattenuto somme non dovute con conseguente danno per i dipendenti”.

Articoli correlati