16.1 C
Foligno
sabato, Maggio 3, 2025
HomeSportI Pescatori del Topino festeggiano dieci anni tra beneficenza e amore per...

I Pescatori del Topino festeggiano dieci anni tra beneficenza e amore per lo sport

Pubblicato il 26 Ottobre 2017 14:48 - Modificato il 5 Settembre 2023 16:36

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Agenti della polizia locale salvano 14enne in difficoltà sul Topino

L’episodio nel pomeriggio di venerdì 2 maggio. Il ragazzo é stato portato a riva grazie all’aiuto di una fune messa a disposizione da un passante

A Foligno mille studenti in strada per gridare “no” alla violenza di genere

Giovedì mattina la manifestazione organizzata dai ragazzi e dalle ragazze del liceo “Frezzi-Beata Angela” lungo le vie e le piazze del centro storico. L’auspicio dei promotori far riflettere i loro compagni e toccare le coscienze anche degli adulti

Da Foligno ad “Affari tuoi”, Alessio Merli torna a casa con 53mila euro

Quattro offerte rifiutate e una volontà ferrea di non accontentarsi, hanno permesso al giovane umbro di arrivare a tre pacchi dalla fine con ancora in gioco la somma più alta. Alla fine a dettare il risultato è stato il buon senso accompagnato dalla fortuna

Dieci anni dalla nascita dell’associazione Pescatori del Topino. Una ricorrenza che cadrà a breve, ovvero nel 2018. Per l’occasione, in concomitanza dell’anno in cui Foligno sarà “Capitale europea dello sport”, i soci dell’organizzazione hanno deciso di mettere in campo un progetto che non rimanga chiuso nella loro sede ma che sia aperto a tutta la cittadinanza. L’idea è quella di coinvolgere Foligno con una serie di iniziative ed eventi sportivi legati al fiume Topino e al mondo della pesca sportiva. Oltre alla formazione e all’educazione scolastica e sportiva, spazio anche alla beneficenza. Sono oramai diversi anni infatti, che i Pescatori del Topino donano il pescato ad enti benefici come il Banco alimentare e la Croce rossa italiana. L’evento, che si protrarrà per tutto il 2018, è chiamato “Sport for all – Play for life” e le iniziative realizzate sono volte alla partecipazione gratuita e di massa sia delle scuole che dell’intera comunità folignate. “Tra le iniziative che abbiamo pensato di proporre – dichiara Fabrizio Reali, responsabile della comunicazione dell’Asd Pescatori del Topino – un concorso fotografico, un concorso di disegni per bambini, una giornata di introduzione alla pesca sportiva per bambini e disabili, una gara di pesca amatoriale e una per agonisti. Insieme a ciò, anche un contest culinario, la realizzazione e distribuzione di un fumetto e ovviamente la festa finale”. Ogni evento ha come tema principale il Topino o comunque un qualcosa che sia legato al mondo della pesca sportiva proprio per cercare di avvicinare a questo sport curiosi e cittadini di tutti i tipi. Ci saranno diversi testimonial sportivi umbri coinvolti, tra i quali Laura Rampini, Andrea Santarelli, Diana Bacosi, Maria Moroni. Madrina del progetto sarà la modella folignate Vittoria Trabalza Marinucci. Particolarmente entusiasta il delegato allo sport del Comune di Foligno, Enrico Tortolini. “Anche i Pescatori del Topino ci hanno aiutato per raggiungere il successo e diventare Capitale europea dello sport – ha detto – grazie anche ai loro successi in campo sportivo. Iniziative come queste, che coinvolgono a 360° la città – prosegue -, saranno sempre appoggiate dall’amministrazione comunale. Segno che anche società di sport meno blasonati sono comunque importantissime a Foligno, a maggior ragione in un anno come il 2018”.

Articoli correlati