6.1 C
Foligno
mercoledì, Novembre 5, 2025
HomeCronacaFoligno, il sottopasso di viale Ancona verso la normalità

Foligno, il sottopasso di viale Ancona verso la normalità

Pubblicato il 28 Ottobre 2017 11:28 - Modificato il 5 Settembre 2023 16:35

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Quattro novembre, la cerimonia a Foligno

In piazza Don Minzoni le celebrazioni per l'Unità nazionale e la giornata delle forze armate

Confcommercio Umbria celebra 5 aziende del Folignate: le foto dei premiati

A ricevere il riconoscimento le imprese Best Foods, l’Hotel Ristorante Fichetto, Norcineria Massatani, Pasticceria Muzzi e Righi. Aldo Amoni: “Sono l’anima autentica del nostro tessuto economico”

Menotre, dalla Regione stop alla concessione di Serrone

Quella del 12 ottobre è stata la prima delle autorizzazioni di prelievo a scadere e, il suo blocco da parte dell'Ente apre una nuova stagione per il torrente che nasce a Sellano. L'assessorato all'ambiente: "Volontà di coinvolgere tutti i soggetti interessati nella redazione di nuove autorizzazioni"

Il sottopasso di viale Ancona verso la normalità. Il viadotto, chiuso completamente alla circolazione dopo la caduta di alcuni calcinacci nella giornata di martedì, è stato parzialmente riaperto. Momentaneamente le vetture possono transitare solamente nel tratto che da viale Ancona conduce a via IV novembre. Rimane ancora chiuso invece il passaggio che da via Cesare Battisti permette di raggiungere via Piave o la stesso viale Ancona. La ditta specializzata alla quale sono stati affidati i lavori sta ancora effettuando gli ultimi interventi prima di riaprire completamente il sottopassaggio. Nella corsia attualmente ancora chiusa, oltre al soffitto da sistemare, ci sono ancora dei pezzi di calcinaccio a terra. L’altra parte – come detto – è invece sgombra da qualsiasi pezzo di muratura. La completa riapertura al traffico viario e pedonale sembra comunque essere questione di poco tempo. Molto probabilmente il sottopasso di viale Ancona tornerà ad essere pienamente fruibile già nei primi giorni della prossima settimana.

Articoli correlati