13.9 C
Foligno
venerdì, Gennaio 24, 2025
HomeAttualitàSpello, ecco la carta d'identità elettronica

Spello, ecco la carta d’identità elettronica

Pubblicato il 31 Ottobre 2017 10:33 - Modificato il 5 Settembre 2023 16:35

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Foligno, coniugi invalidi “sfrattati” dalla casa popolare

La notizia lanciata dal Corriere dell'Umbria nell'edizione di venerdì 24 gennaio. Piastrelli (Sunia): “Legge regionale ingiusta”. Interviene il Pd: “Vicenda inverosimile”

Foligno, locali vuoti e navetta in centro nel vertice commercianti-Comune

In un incontro molto partecipato si sono sottolineate le criticità del settore e, al contempo si sono fatte anche nuove proposte per il rilancio. Merendoni nuovo presidente di “In Centro”

Si alza il sipario sulla stagione 24/25 del “Torti” di Bevagna

Dal 26 febbraio al 6 aprile tanti appuntamenti in cartellone: in scena Ascanio Celestini con il suo reading, ma anche l'artista internazionale Paolo Nani e la Compagnia Controcanto Collettivo con una nuova produzione. Solo per gli abbonati si comincia domenica 2 febbraio a Perugia con lo spettacolo Antonio e Cleopatra

Arriva anche a Spello la carta d’identità elettronica: a partire da lunedì 6 novembre, sarà rilasciato dal Comune il nuovo documento, grande come una carta di credito, in cui sono memorizzate tutte le informazioni necessarie all’identificazione del titolare – dalla fotografia all’impronta digitale – e l’eventuale consenso o diniego alla donazione di organi o tessuti in caso di morte. Al fine di rendere funzionale il servizio che gradualmente porterà alla sostituzione del documento cartaceo, il Comune adotterà per un mese, precisamente fino al venerdì 8 dicembre, una fase sperimentale in cui si procederà a rilasciare/rinnovare le carte d’identità scadute o in scadenza con le modalità cartacea ed elettronica solo su appuntamento. I cittadini devono registrare la prenotazione nell’apposito link del ministero dell’Interno (https://agendacie.interno.gov.it), scegliendo il giorno e l’ora per recarsi allo Sportello del Cittadino (in via Garibaldi n.19), portando con sé un documento di riconoscimento, una fototessera recente, il codice fiscale e la ricevuta di prenotazione dell’appuntamento che assicura la precedenza sui presenti per un massimo di un’ora. Una volta completata la procedura, lo Sportello trasmetterà i dati all’Amministrazione centrale dello Stato, che si occuperà di preparare la carta d’identità elettronica e di inviarla direttamente all’indirizzo indicato dal richiedente, entro i successivi sei giorni lavorativi; su richiesta sarà possibile ritirarla allo Sportello del Cittadino. Il costo della carta, comprensivo del diritto fisso statale e dei diritti di segreteria comunali, è di 22,21 euro. Dall’11 dicembre saranno rilasciate solo le carte d’identità elettroniche, mentre il formato cartaceo potrà essere rilasciato solo in casi eccezionali e documentati da certificazioni sanitarie, titolo di viaggio, partecipazione a consultazioni elettorali, concorsi e gare d’appalto. Per ulteriori informazioni www.cartaidentita.interno.gov.it e www.comune.spello.pg.it.

Articoli correlati