13.7 C
Foligno
sabato, Ottobre 25, 2025
HomeCronacaMontefalco, vademecum della polizia municipale contro le truffe

Montefalco, vademecum della polizia municipale contro le truffe

Pubblicato il 1 Novembre 2017 10:28 - Modificato il 5 Settembre 2023 16:35

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

A Bagnara di Nocera un convegno su San Francesco e il suo rapporto con la città delle acque

L'incontro avrà come focus il rapporto tra il santo e il territorio nocerino, e vedrà tra i relatori Alessandro Bianchi, funzionario della Soprintendenza Archivistica dell’Umbria, Laura Bonomi Ponzi, già Soprintendente Beni archeologici dell’Umbria, Monsignor Felice Accrocca, arcivescovo di Benevento e Augusto Ciuffetti, professore di Storia economica all'Università Politecnica delle Marche

Domenica torna la “Camminata tra gli olivi”

In programma una passeggiata a piedi con due diversi livelli di difficoltà all’interno della fascia olivata alle spalle della frazione di Sant’Eraclio. Tra le località toccate dall’escursione Santo Stefano dei Piccioni e Cancellara

Spello premiato per l’eccellente qualità della vita

Il borgo guidato dal sindaco Landrini si è visto assegnato per altri tre anni il marchio dei Comuni fioriti. Il riconoscimento attesta la sensibilità verso l’ambiente e l’impegno verso una cultura ecologica volta al benessere della comunità

Un opuscolo informativo per prevenire truffe, furti e raggiri. A presentarlo sarà la polizia locale, guidata dal comandante Jean Pierre Polveri, venerdì 10 novembre alle 16 nella sala consiliare del Comune di Montefalco nel corso di un incontro aperto alla cittadinanza dove saranno forniti “Consigli per la vostra sicurezza”. L’obiettivo è di rendere ancora più sicura la città di Montefalco rivolgendo ai cittadini alcuni consigli  utili per prevenire situazioni di disagio e tutelare le fasce più deboli che possono più facilmente essere raggirate e tradite dalla  buona fede. In particolare saranno fornite indicazioni per evitare borseggi, truffe e raggiri nella propria abitazione e i contratti truffa.  All’incontro saranno presenti il sindaco Donatella Tesei e l’assessore Pierluigi Curi. Per informazioni: 0742/616148.

Articoli correlati