23.9 C
Foligno
martedì, Settembre 16, 2025
HomeAttualitàBevagna set ideale: dopo la Disney, arrivano le riprese de “Il nome...

Bevagna set ideale: dopo la Disney, arrivano le riprese de “Il nome della rosa”

Pubblicato il 2 Novembre 2017 16:06

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Valtopina inaugura la sua Casa dell’acqua

Si tratta del diciottesimo impianto installato da Valle umbra servizi, il settimo nel distretto folignate per un progetto che punta alla sostenibilità ambientale

Foligno, aumenta la raccolta del vetro grazie alla campagna “Città di Vetro – Movida”

L’iniziativa, promossa da Vus insieme al Consorzio CoReVe, è stata portata avanti da ottobre 2024 a maggio 2025, raggiungendo importanti risultati nei 22 comuni gestiti dalla società di raccolta di rifiuti. Il progetto è stato realizzato con un investimento di oltre 25mila euro

A Foligno proseguono gli incontri di “Tana Libera Tutti” sulle emergenze educative

Il calendario di appuntamenti si arricchisce di nuovi temi e voci esperte, offrendo un percorso formativo e di ascolto per costruire una città sostenibile e inclusiva per i cittadini di domani

Bevagna sembra essere il set ideale per riprese televisive e cinematografiche. Negli ultimi mesi la città delle Gaite è stata letteralmente presa di mira dagli esperti del settore, che hanno scelto i suoi luoghi più suggestivi come sfondo per alcuni ciak. Prima era toccato al video del famosissimo dj internazionale Armin Van Buuren, poi a fare capolino è stata anche la trasmissione di Rai Tre, Kilimangiaro. Il 29 ottobre scorso infatti, Bevagna è stata protagonista della puntata dedicata al premio “Il borgo dei borghi”, rappresentando l’Umbria per il 2018. Senza dimenticare che sono ancora in corso le riprese della Disney Channel per la serie che andrà in onda anche sulla Rai e che si svolge completamente a Bevagna. Ora però, arriva un’altra bella notizia. “Lo sceneggiato ‘Il nome della rosa’, tratto dal libro di Umberto Eco – annuncia il sindaco Falsacappa –, vedrà Bevagna protagonista della parte iniziale del lavoro”. La scena cruciale si svolgerà in piazza e saranno utilizzate principalmente la chiesa di San Silvestro e il Mercato Coperto. Le riprese verranno effettuate a partire da febbraio-marzo e di fatto dureranno poche settimane, ma richiederanno un periodo più lungo di preparazione degli spazi. La troupe con lo sceneggiatore, il regista, ed altre figure, circa una decina di addetti ai lavori, hanno visionato il paese e lo hanno scelto tra tanti altri. Il progetto Rai sarà diviso in sei puntate e vedrà la direzione di Giacomo Battiato. Nel cast ci saranno Rupert Everett e John Turturro. Insomma, una buona notizia per l’intera comunità, che potrebbe servire anche per una ripresa turistica, “anche se – come sottolinea la Falsacappa – ci sembra che negli ultimi mesi ci sia stato più movimento”. Proprio per quanto riguarda il turismo, il prossimo 8 novembre all’Università Bicocca di Milano verranno presentati i risultati dello studio turistico fatto su Bevagna dagli studenti. L’iniziativa è stata organizzata dal presidente del consiglio comunale Fabio Maccarelli per rilanciare il turismo e per evidenziare gli elementi centrali che consentano un adeguato apprezzamento e motivo di interesse su Bevagna.

Articoli correlati