7 C
Foligno
lunedì, Novembre 10, 2025
HomeCronacaFoligno, lungo la Tronca nasce il "Percorso atletico"

Foligno, lungo la Tronca nasce il “Percorso atletico”

Pubblicato il 2 Novembre 2017 17:42

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Sbraga, Pellegrini e poi Sylla: i Falchi battono il Siena e si prendono il secondo posto

Il Foligno surclassa gli ospiti e ottiene la seconda piazza grazie a tre reti che arrivano al termine di un match dominato. Manni: "I ragazzi hanno interpretato benissimo la partita"

Con “Nocera Umbra alle 5’” dopo quasi 70 anni si rialza il sipario dell’“Alphatenia”

Riportato in via dopo uno straordinario e accurato restauro, il teatro della città delle Acque si prepara alla sua prima stagione. Dieci gli spettacoli in cartellone tra compagnie umbre e dell’Italia Centrale: si parte il 30 novembre

Falchetti, sfida d’alta quota contro il Siena in un “Blasone” gremito

Si prevede un match caldissimo tra due squadre che lottano per le stesse posizioni in classifica. Allo stadio atteso il pubblico delle grandi occasioni

Il cantiere della riqualificazione era partito ad inizio ottobre. Ora, a qualche settimana di distanza, iniziano a vedersi i primi frutti lungo il percorso ciclo-pedonale della Tronca di Foligno. Gli interventi messi in campo dal Comune, volti al miglioramento della fruibilità del percorso, sono stati eseguiti in collaborazione con l’Agenzia forestale regionale. Già installati due attrezzi che servono per fare sport, ovvero una panca ed un altro strumento verticale. Si chiama “Percorso atletico”, ed è corredato anche da cartelli che indicano come eseguire al meglio gli esercizi fisici. Una vera e propria palestra all’aria aperta, partita anche dai suggerimenti delle diverse associazioni che avevano chiesto all’amministrazione comunale la riqualificazione della Tronca. “Ho appena visto ciò che per me era un sogno non tanto nascosto – commenta su Facebook Gian Luca Mazzocchio, presidente dell’Atletica Winner -. Da oggi Foligno sarà un po’ più sportiva grazie ad una Tronca molto più fruibile”. Ora, dopo gli strumenti per fare sport, si aspetta la definitiva installazione della fontanella da parte della Valle Umbra Servizi. Senza dimenticare anche il rifacimento della staccionata che delimita il percorso. Il tutto, per un totale di circa 35mila euro.

Articoli correlati