9.2 C
Foligno
mercoledì, Novembre 26, 2025
HomeCulturaFoligno, il Carnevale dei ragazzi di Sant’Eraclio in cerca della mascotte

Foligno, il Carnevale dei ragazzi di Sant’Eraclio in cerca della mascotte

Pubblicato il 7 Novembre 2017 13:36

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Foligno, fuori da un noto locale con ecstasy e ketamina: arrestato pusher in trasferta

In manette un 25enne incensurato beccato dai carabinieri con 72 dosi di droga, soldi e un coltello a serramanico. Il giovane è finito in manette per detenzione ai fini di spaccio: il gip ha disposto l’obbligo di dimora nel comune di Roma

Gli studenti del “Da Vinci” insieme a Vus per la raccolta dei rifiuti elettronici

Il progetto, che l'azienda ha avviato in collaborazione con l'istituto folignate e altre tre scuole del sub Ambito Umbria 3, ha l'obiettivo di lavorare con i giovani sul corretto conferimento degli scarti prodotti dai dispositivi che usano quotidianamente

Visita del prefetto Zito a Nocera Umbra e Valtopina

Accolto dai sindaci Virginio Caparvi e Gabriele Coccia, ha visitato i luoghi simbolo dei due comuni, recandosi al Museo del ricamo, alla Pinacoteca nella chiesa di San Francesco e al teatro comunale appena restaurato

L’attività del nuovo esecutivo dell’associazione del Carnevale dei ragazzi di Sant’Eraclio prende il via con una sfida: trovare una mascotte che simboleggi e caratterizzi la manifestazione, contribuendo alla sua promozione soprattutto attraverso la rete e i social network. E’ il primo obiettivo fissato dal team guidato dal presidente Fabio Bonifazi che, nel corso della riunione dello scorso 3 novembre, ha anche definito il nuovo organigramma dell’associazione. Ad affiancarlo nel ruolo di vicepresidenti saranno quindi, per il prossimo triennio, Luciano Bedori e Mirco Rossi. Ai quali è stato però affidato anche l’incarico di formare Valentina Tosti, ponendo così le basi anche per la crescita della futura classe dirigente. A comporre la nuova squadra, infatti, ci saranno tanti giovani ma anche tante donne, “che ormai rappresentano – dicono dall’organizzazione – sempre più risorse preziose per il Carnevale, a cui sono stati affidati ruoli e funzioni apicali”. IL NUOVO STAFF – I coordinatori del Laboratorio dei Carri “Fabrizio Biagetti” sono Feliciano Emili, Palmiro Bastianini, Antonio Brizzoli Cardinali, Roberto Mosconi, Lino Silvestrini, Rudy Trabalza. La responsabilità dell’Osteria del Carnevale, che dal 1986 rappresenta la principale risorsa economica della kermesse, è stata affidata a Francesco Silvestri e a Lino Silvestrini coadiuvati da Walter Bevilacqua e Valentina Tosti. La gestione dell’“Academy Circus” la scuola di giocoleria per artisti da strada è stata confermata ad Andrea Gentili che insieme a Ugo Lucidi curerà anche il sito web www.ilcarnevale.net. Andrea Piermarini curerà la comunicazione, mentre della raccolta pubblicitaria e della promozione della manifestazione se ne occuperanno Mirco Rossi, Roberto Mosconi, Riccardo Conocchia e Martina Ferri. I rapporti con l’Istituto comprensivo statale Foligno 3 “Galilei”  saranno tenuti dal presidente Fabio Bonifazi e da Mauro Silvestri. I coordinatori dei sei  gruppi mascherati sono Valentina Tosti, Ilaria Ambrogioni, Giuseppina Rondoni, Elisa Gentili, Eleonora Palazzi, Riccardo Conocchia. I membri della Commissione artistica – culturale che dovrà elaborare anche le manifestazioni collaterali sono Stefano Emili, Cinzia Polzoni, Maria Silvestri, Emanuele Bastianini. Successivamente saranno definiti i responsabili per la grafica e le coreografie. DON LUIGI -Presente all’incontro dello scorso venerdì anche don Luigi Filippucci che ha ribadito la sinergia esistente tra la Parrocchia e il Carnevale sin dalla fondazione. “Con le mani – ha infatti detto don Luigi – si può pregare ma anche realizzare le splendide gigantesche creazioni allegoriche di cartapesta”.

Articoli correlati