8.6 C
Foligno
mercoledì, Novembre 19, 2025
HomeCulturaFoligno, il Carnevale dei ragazzi di Sant’Eraclio in cerca della mascotte

Foligno, il Carnevale dei ragazzi di Sant’Eraclio in cerca della mascotte

Pubblicato il 7 Novembre 2017 13:36

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

I carabinieri al “Marconi” contro la violenza di genere

Al liceo folignate i rappresentanti dell’Arma hanno affrontato insieme agli studenti delle classi quinte il tema in un incontro che rientra in una campagna regionale. Al centro dell'attenzione dinamiche, strumenti di intervento e prevenzione

Foligno prega per la pace: tre appuntamenti in agenda dal centro storico a Sassovivo

Promossi dall'Azione cattolica e dal Masci, coinvolgeranno diversi luoghi e realtà del territorio. Primo incontro mercoledì 19 novembre nella chiesa della Misericordia

Ispezione delle gallerie, limitazioni al traffico sulla “Val di Chienti”

Gli interventi verranno eseguiti da Anas nelle giornate di mercoledì 19 e giovedì 20 novembre. Controlli, per il cui svolgimento sarà necessario chiudere alcuni tratti di carreggiata dalle 9 alle 19 in entrambi i giorni

L’attività del nuovo esecutivo dell’associazione del Carnevale dei ragazzi di Sant’Eraclio prende il via con una sfida: trovare una mascotte che simboleggi e caratterizzi la manifestazione, contribuendo alla sua promozione soprattutto attraverso la rete e i social network. E’ il primo obiettivo fissato dal team guidato dal presidente Fabio Bonifazi che, nel corso della riunione dello scorso 3 novembre, ha anche definito il nuovo organigramma dell’associazione. Ad affiancarlo nel ruolo di vicepresidenti saranno quindi, per il prossimo triennio, Luciano Bedori e Mirco Rossi. Ai quali è stato però affidato anche l’incarico di formare Valentina Tosti, ponendo così le basi anche per la crescita della futura classe dirigente. A comporre la nuova squadra, infatti, ci saranno tanti giovani ma anche tante donne, “che ormai rappresentano – dicono dall’organizzazione – sempre più risorse preziose per il Carnevale, a cui sono stati affidati ruoli e funzioni apicali”. IL NUOVO STAFF – I coordinatori del Laboratorio dei Carri “Fabrizio Biagetti” sono Feliciano Emili, Palmiro Bastianini, Antonio Brizzoli Cardinali, Roberto Mosconi, Lino Silvestrini, Rudy Trabalza. La responsabilità dell’Osteria del Carnevale, che dal 1986 rappresenta la principale risorsa economica della kermesse, è stata affidata a Francesco Silvestri e a Lino Silvestrini coadiuvati da Walter Bevilacqua e Valentina Tosti. La gestione dell’“Academy Circus” la scuola di giocoleria per artisti da strada è stata confermata ad Andrea Gentili che insieme a Ugo Lucidi curerà anche il sito web www.ilcarnevale.net. Andrea Piermarini curerà la comunicazione, mentre della raccolta pubblicitaria e della promozione della manifestazione se ne occuperanno Mirco Rossi, Roberto Mosconi, Riccardo Conocchia e Martina Ferri. I rapporti con l’Istituto comprensivo statale Foligno 3 “Galilei”  saranno tenuti dal presidente Fabio Bonifazi e da Mauro Silvestri. I coordinatori dei sei  gruppi mascherati sono Valentina Tosti, Ilaria Ambrogioni, Giuseppina Rondoni, Elisa Gentili, Eleonora Palazzi, Riccardo Conocchia. I membri della Commissione artistica – culturale che dovrà elaborare anche le manifestazioni collaterali sono Stefano Emili, Cinzia Polzoni, Maria Silvestri, Emanuele Bastianini. Successivamente saranno definiti i responsabili per la grafica e le coreografie. DON LUIGI -Presente all’incontro dello scorso venerdì anche don Luigi Filippucci che ha ribadito la sinergia esistente tra la Parrocchia e il Carnevale sin dalla fondazione. “Con le mani – ha infatti detto don Luigi – si può pregare ma anche realizzare le splendide gigantesche creazioni allegoriche di cartapesta”.

Articoli correlati